fbpx Newsletter | Scienza in Rete

Newsletter

Archivio

Newsletter #268, 13 giugno 2023
La terza edizione del Premio giovani ricercatrici e ricercatori | Perché alcuni animali ci stanno simpatici mentre altri provocano paura, repulsione o ribrezzo? | E se i problemi matematici permettessero di migliorare la fiducia in sé stessi? | Creare un “digital twin” potrebbe migliorare la gestione delle nostre città | Su Research4life in rassegna i dati UE sull’uso di animali a fini scientifici | APPUNTAMENTI

Newsletter #267, 8 giugno 2023
La parola “razza” è stata finalmente abolita da tutti i documenti amministrativi italiani ed il merito è anche nostro | Niente pillola anticoncezionale gratuita, è arrivato l’ennesimo rinvio | Il Servizio Sanitario Nazionale è condannato anche in Italia? | Le principali aziende di combustibili fossili nel 2022 hanno raddoppiato i profitti rispetto al 2021 | Una insolita passeggiata nel mondo dei numeri | Non è possibile eliminare completamente la sperimentazione animale | Quale università dopo il PNRR? | APPUNTAMENTI

Newsletter #266, 31 maggio 2023
Alla giornata mondiale della sclerosi multipla (30 maggio) la giornalista e scrittrice Francesca Mannocchi racconta la sua malattia al Congresso scientifico di AISM | È possibile che le alternative proteiche alla carne, come la carne coltivata, i prodotti plant-based e le farine di insetti, contribuiscano a rendere l’alimentazione umana più sana e sostenibile? | Le pubblicazioni scientifiche potrebbero essere tra le prime vittime dei modelli generativi di intelligenza artificiale, come ChatGPT | Storie di medici spericolati, che hanno sperimentato su di sé le loro ipotesi, a volte con risultati dirompenti | L’European Brain Council (EBC) invita tutti a firmare un appello che sostenga la ricerca neurologica, che ha ancora bisogno della sperimentazione animale | La disastrosa alluvione in Emilia Romagna, che non finisce di mettere a dura prova le popolazioni coinvolte, ha continuato a suscitare reazioni e commenti | E proprio per commentare il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici è uscito recentemente un Position paper del gruppo Minds For One Health | APPUNTAMENTI

Newsletter #265, 23 maggio 2023
Dopo il tragico incidente avvenuto in Val di Sole, gli orsi sono diventati protagonisti di un acceso dibattito, in cui sensazionalismo e informazione senza basi scientifiche hanno avuto spesso la meglio | Webinar giovedì 25 maggio ore 17.00 | Rendere più severi i limiti per gli inquinanti nell’aria che respiriamo? | Italia sott’acqua: serve una vera prevenzione | Siamo stati a PLANCKS 2023 (Physics League Across Numerous Countries for Kickass Students), una competizione di fisica che ogni anno si svolge in un paese diverso

Newsletter #264, 17 maggio 2023
Il “digiuno intermittente” è balzato in cima alle classifiche dell’attenzione pubblica nelle ultime due settimane. Funziona? | Si sono aperti giovedì 11 maggio gli Stati generali della natalità, dove si discuteranno le possibili strategie per invertire la tendenza al calo demografico ormai consolidata nel nostro paese | C’era una volta la grande comunità di Internet, che voleva creare una rete libera e transnazionale. Come è andata? | Buon compleanno, CNR! Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha festeggiato i suoi primi 100 anni a Milano, a Human Technopole | La guerra in Ucraina ha sconvolto la vita in molte aree della regione e ha messo in difficoltà anche l’attività degli scienziati

Newsletter #263, 8 maggio 2023
La verità sulla guerra da un manuale di chirurgia | Il forte maltempo dei giorni scorsi ha riportato alla ribalta l’emergenza idrogeologica, con sfollamenti e vittime provocati dalle alluvioni | L’emergenza Covid ha rivelato le debolezze nel modo in cui i paesi raccolgono, gestiscono e usano le informazioni sanitarie ed epidemiologiche, ma ha anche posto le basi per la prevenzione e il controllo delle future pandemie | Registrazione del webinar "Quanto siamo diversi? Quanto possiamo essere uguali?" | Sono stati assegnati dall’Accademia nazionale dei Lincei i premi internazionali Antonio Feltrinelli 2023 per la Medicina e per la Fisica

Newsletter #262, 28 aprile 2023
Uno studio di Cambridge che ha seguito per vent’anni famiglie di tipo diverso con bambini non legati geneticamente ai genitori lo conferma: nessuna interferenza con il benessere psicologico | E-fuel, biofuel e combustibili solari: a che punto siamo? | È uscito il nuovo Global State of Climate dell’Organizzazione Mondiale della Meteorologia | Silvio Garattini: l’uso degli animali nella ricerca è spesso ancora necessario | Quanto siamo diversi? Quanto possiamo essere uguali?

Newsletter #261, 21 aprile 2023
È più sostenibile leggere libri su carta o su un lettore digitale? Dipende da quanto e come si legge | Continuare a giocare anche da adulti aiuta a formare gruppi sociali più tolleranti e aperti agli altri? | Curare le malattie tumorali in Italia costa in media a ogni paziente 1.841 euro all’anno | Intervista a una matematica pluripremiata, di ritorno in Italia da Oxford | L’informazione sulla crisi climatica in Italia è di qualità? | Che cosa è e che cosa c’entra con l’Ucraina una “Bologna flask”? | Prima scienziata italiana e 72esima al mondo per la ricerca nel campo delle piante: è Paola Bonfante

Newsletter #260, 14 aprile 2023
Nell’Antropocene in cui vivono otto miliardi di esseri umani, è possibile trovare un modo per risolvere i conflitti con la fauna e raggiungere la coesistenza? | Che succede ai ghiacci di Groenlandia e Antartide se la temperatura media globale aumenta? | A proposito di clima: invitiamo i nostri lettori a seguire il webinar "Giornali, media e comunicazione climatica", lunedì 17 aprile alle ore 17 sull'homepage di Scienza in rete e di Climate Media Center Italia | Che cosa sta accadendo nel mondo delle riviste open access, ovvero disponibili per tutti gratuitamente? | Ti piace fotografare e condividere le tue foto? La primavera è cominciata da poco: perché non fotografare qualche ape, mentre ammiriamo le fioriture? | Il Garante per la privacy ha sospeso ChatGPT in Italia proprio sul più bello: ecco alcuni esempi di quanto può essere utile in una redazione

Newsletter #259, 31 marzo 2023
Bambini usati come armi improprie in battaglie ideologiche | Proibita la produzione e la vendita di carne coltivata | Mappare dettagliatamente il cervello è utile? | Meno attenzione al clima, più pubblicità di aziende inquinanti | Niente di nuovo sul fronte delle guerre | L'autorità italiana per la protezione dei dati personali ha ordinato il blocco temporaneo dell'uso di ChatGPT

Newsletter #258, 24 marzo 2023
Ultima chiamata per fermare il cambiamento climatico | Dantedì: Dante aveva immaginato un Universo curvo? | Un esempio di crisi idrica dall’Età del bronzo | I cinghiali sconfinano anche nelle città italiane. Che fare? | L’importanza della chimica verde, oggi più che mai | Studi sull’attività cerebrale dei polpi | Continua la nostra campagna di raccolta fondi

Newsletter #257, 17 marzo 2023
Sostieni Scienza in rete | La nuova proposta di regolamento europeo sulle materie prime critiche | Un software per aiutare a districarsi nel groviglio di leggi italiane

Newsletter #256, 10 marzo 2023
Pandemia, la caccia ai colpevoli non aiuta a capire | Il punto della situazione sull'auto elettrica | Le tempeste di sabbia e polvere che affliggono le zone aride

Newsletter #255, 3 marzo 2023
Per decarbonizzare il riscaldamento il gas non serve a un tubo | Cos'è la diplomazia scientifica | Come mai si registrano cali repentini di temperatura | Lo strano fenomeno delle gocce di Rupert

Newsletter #254, 25 febbraio 2023
La scienza ucraina non si arrende | I danni (e a volte le opportunità) delle specie invasive: il caso del Mediterraneo | La gig economy porta sconquassi al mondo del lavoro

Newsletter #253, 17 febbraio 2023
Cellule staminali neurali umane per la cura della sclerosi multipla progressiva | Sempre più brevetti per l’uso dell’idrogeno verde | La Corte costituzionale dice sì all'obbligo vaccinale in pandemia per alcune categorie | Ancora forti disparità di genere nelle pubblicazioni scientifiche

Newsletter #252, 10 febbraio 2023
Salute e disuguaglianze | Terremoto in Turchia e Siria | La “corsa agli armamenti” dell’energia pulita | Il pasticcio del pallone cinese | Fatti per capire: cittadinanza scientifica al Museo della Scienza e Tecnologia di Milano | L'apertura anche a farmaci non testati sugli animali: la decisione statunitense

Newsletter #251, 2 febbraio 2023
Webinar sulle disuguaglianze | Legge di bilancio e fondi per la ricerca | I bloccanti della pubertà | Il libro di Lucia Votano

Newsletter #250, 26 gennaio 2023
Il Manifesto degli scienziati razzisti | La Scienza ha un calo di innovatività? | Musica e neuroni | La chiocciola benefica

Newsletter #249, 19 gennaio 2023
Morti in eccesso, ma non solo di Covid-19 | Tempi bui per la salute sessuale | Come si misura l’eccellenza delle università in Italia? | Ancora agricoltura biodinamica in una università...

Newsletter #248, 12 gennaio 2023
Computer che programmano | La distonia focale dei musicisti | La Lista Rossa dei vertebrati italiani | Un terzo delle morti per tumore negli uomini è associata a disuguaglianze socioeconomiche

Newsletter #247, 30 dicembre 2022
La procedura internazionale per nominare comete, pianeti minori pianeti nani e satelliti naturali | Le anguille europee sono una specie a rischio di estinzione | La salute del cervello

Newsletter #246, 23 dicembre 2022
Bilancio di fine anno | La guerra russo-ucraina | L’eredità di razzismo e discriminazione che per secoli ha plasmato la medicina | COP 15 di Montreal sulla biodiversità | Diversità, sessuale e di genere

Newsletter #245, 15 dicembre 2022
Greenwishing, la natura non può compensare i nostri ritardi nella mitigazione climatica | Nuovi progressi della fusione nucleare | Citizen science per la tutela del barbagianni | Vuoi imparare a suonare? Ascolta! | Premio Romeo Bassoli per il giornalismo scientifico sul clima e la sostenibilità: 20 dicembre | Il meccanismo neurale alla base dei comportamenti di tipo altruistico: un dialogo tra amigdala e corteccia prefrontale | Climate Media Center Italia: iscriviti alla newsletter

Newsletter #244, 7 dicembre 2022
Non di solo virus muore l'uomo: il problema dell'antibiotico resistenza | L’estrazione di gas può provocare terremoti? | RobotFalcon, il drone per limitare le collisioni tra volatili e aerei | Conserve, quelle di pesce fanno bene? | Clima 2050, come si studiano i cambiamenti climatici | Cent’anni fa, un successo dell’elettrochimica | Eventi e webinar | Animali usati a scopo scientifico: i dati per l'Italia | Dall'open access | Climate Media Center Italia: iscriviti alla newsletter

Newsletter #243, 28 novembre 2022
1 dicembre ore 10: Louis Pasteur, un'eredità universale | I piani del nemico: conversazione con Alessandro Vespignani | Dall'open access | Dall'Europa un accordo per ripensare la valutazione della ricerca | Cronaca di un safari a Bookcity Milano a caccia di scienza e ambiente | Climate Media Center Italia: iscriviti alla newsletter

Newsletter #242, 23 novembre 2022
Il secchio vuoto di COP27 | Il barometro della biodiversità | Prepararsi al disastro nucleare | Il costo energetico di Internet: dalla messaggistica ai bitcoin | L’Atlante della salute disuguale di bambini e adolescenti | Il lato artistico di Louis Pasteur | Dall'Open access #2 | Climate Media Center Italia: iscriviti alla newsletter

Newsletter #241, 16 novembre 2022
Appello a ministra Bernini: cogliere le opportunità del PNRR per la ricerca | Zuppa su Van Gogh. Ma c'è il vetro, ed è una buona causa | Dall’Open access | Medicina di genere: cosa ci insegna la permanenza delle astronaute nello spazio | Addolcire la peer-review: come rendere meno amara la revisione del proprio manoscritto | Come studiare l’attività neurale di un animale in movimento: le ricerche premiate all’Università di Parma |Climate Media Center Italia: iscriviti alla newsletter

Newsletter #240, 9 novembre 2022
Covid-19: migliori dati, migliore scienza, migliori politiche | Webinar 9 novembre: quale ruolo per i vaccini nella partita a scacchi tra umanità e Sars-CoV-2? | Quando i giornalisti italiani parlano (poco) di crisi climatica, non dicono che è colpa dei combustibili fossili | Climate Media Center Italia: iscriviti alla newsletter

Newsletter #239, 2 novembre 2022
Per sgonfiare i "palloncini" delle emissioni servono rinnovabili e concertazione pubblica | Clima e salute: riflessioni a margine del Global Report di Lancet Countdown | Chiamatelo sonno. Perché dobbiamo tornare a dormire | Webinar 9 novembre: quale ruolo per i vaccini nella partita a scacchi tra umanità e Sars-CoV-2? | Diario di una cellula: un viaggio alla scoperta del corpo umano che si sviluppa | Climate Media Center Italia: iscriviti alla newsletter

Newsletter #238, 26 ottobre 2022
Scendi a terra fa caldo! Ecco come riscaldamento globale e deforestazione cambiano le abitudini dei primati | Tumore al seno: un algoritmo per aiutare gli oncologi a scegliere le migliori terapie | La salute di adolescenti transgender e il rischio di strumentalizzazione | La crisi della riproducibilità dei dati scientifici: che fare? | Tutti i costi della salute | Il capitale biologico al Festival della Scienza di Genova il 1 novembre | Questioni aperte della transizione energetica

Newsletter #237, 18 ottobre 2022
Questioni aperte della transizione energetica, convegno in Bicocca 20 ottobre ore 9 | Mark Jacobson: 100% rinnovabili obiettivo possibile | Le materie prime per la transizione energetica: problemi e soluzioni | Crisi energetica del gas: winter is coming | Comunicare la crisi climatica e la transizione ecologica: i corsi Ok!Clima per giornalisti, operatori sanitari e tecnici ambientali | Laura Calvillo, un premio internazionale per la ricerca in ottica 3R

Newsletter #236, 12 ottobre 2022
Aspettando la COP 15: verso il nuovo accordo per la tutela della biodiversità | La "chimica del click": molecole come mattoncini lego che valgono il Nobel | Transizione energetica: i nodi della rete | Questioni aperte della transizione energetica, convegno 20 ottobre ore 9 | La denatalità in Italia: ombre certe e luci possibili | Paura della scienza, dalla religione ai no-vax | UE, animali impiegati a scopo scientifico: i tipi d’impiego per il 2019

Newsletter #235, 6 ottobre 2022
Per chi suona la campana del Nobel per la fisica | Svante Pääbo: un Nobel all’evoluzione umana | Genetica + giustizia = Richard Lewontin | La rivoluzione di chip e sensori nello studio e approvazione di nuove terapie | Ammoniaca verde: un gas per la transizione ecologica | Il futuro della terza missione: obblighi legislativi e tante opportunità | Questioni aperte della transizione energetica, convegno 20 ottobre ore 9 | Presentazione di Scienza, politica e società: l’approccio post-normale in teoria e nelle pratiche, 18 ottobre ore 15 | Raccontare i modelli animali in neuroscienze: intervista a Francesca Lanzarini, vincitrice dell’ART SciComm 2022

Newsletter #234, 28 settembre 2022
Richard Charles Lewontin, biologo e genetista, un protagonista del dibattito biologico del novecento | I partiti firmano un accordo per avere un Consiglio scientifico per Clima e Ambiente | Gli scienziati più famosi pubblicano più facilmente | Agrovoltaico, l’energia verde prodotta nel verde

Newsletter #233, 21 settembre 2022
Sistema di salute e sanitario: una proposta che non è modesta, specialmente dopo questa campagna elettorale | Il ruolo dei pipistrelli nella tutela delle foreste. E delle aree agricole circostanti | La green road, un’opportunità unica per il libero accesso al sapere biomedico | "Scegliamo di andare sulla Luna": sessant'anni dal discorso di Kennedy a Houston | Scienza, lobby e ambiente. Il 6 ottobre, seminario a Bruxelles dedicato a Rachel Carson

Newsletter #232, 14 settembre 2022
I programmi elettorali sulla ricerca scientifica? Si può fare di più | Verso le elezioni | Le voci della scienza | Polio, West Nile, vaiolo delle scimmie: è aperta la caccia ai virus | Ucraina, sei mesi dopo: l’impatto della guerra sulla salute | La decarbonizzazione del sistema sanitario: un’impresa possibile | Una nuova vita alle barriere coralline malate | Piero Angela: ritratto del divulgatore da giovane | Dai Maya alla e-cig: fumare un’abitudine antica, ma smettere è possibile | Il colonialismo dell'intelligenza artificiale

Newsletter #231, 13 agosto 2022
Lettera aperta ai media italiani. Giornalisti, parlate di crisi climatica, delle sue cause e delle soluzioni. Ne va del nostro futuro | Il declino della resilienza delle foreste a livello globale | L'estetica dell'Antropocene | Riconoscere i numeri, un’abilità innata

Newsletter finesettimana #79, 30 luglio 2022
Cosa possiamo imparare dagli incidenti con i robot

Newsletter #230, 27 luglio 2022
Webinar 28 luglio ore 13.30 - Ghiacciaio dei Forni: la sofferenza del gigante bianco delle Alpi italiane | Giornali e televisioni non parlano quasi mai di crisi climatica e quando lo fanno lo fanno male | Luigi Naldini: immunoterapia genica contro il glioblastoma multiforme | Una nuova classe di laurea per studiare i materiali del futuro | NFT: l’opera d’arte nell’epoca della sua immaterialità

Newsletter finesettimana #78, 23 luglio 2022
L’impazienza finanziaria è un comportamento umano globale

Newsletter #229, 20 luglio 2022
Webinar 21 luglio ore 13.30: Sette lezioni sulla transizione climatica | Salviamo le specie selvatiche, e loro salveranno noi | La chimica si tocca con mano

Newsletter #228, 13 luglio 2022
Webinar 14 luglio ore 13.30: Una pianta non è un'isola | Serve un'infrastruttura pubblica per la ricerca biomedica europea | Diseguaglianze di salute: l'errore non è (solo) nello strumento | Almeno il 40% del pianeta da tutelare per preservare la biodiversità

Newsletter finesettimana #77, 11 luglio 2022
Il cambiamento climatico impedirà ai più poveri di migrare in altri paesi

Newsletter #227, 6 luglio 2022
Strategie per contrastare la pandemia, aspettiamo l’autunno? | Le voci della scienza

Newsletter finesettimana #76, 4 luglio 2022
Durante la pandemia abbiamo ridotto le emissioni di CO2 come mai prima, ma sono già risalite

Newsletter #226, 30 giugno 2022
Le Voci della Scienza: convegno finale al Museo di Storia Naturale il 4 luglio a Milano | L'onda lunga della siccità parte dall'anno scorso. Ora va gestito l'inevitabile | Le voci della scienza | Parte il corso di formazione "Ok!Clima" per operatori sanitari | Facciamo il punto sui vaccini

Newsletter finesettimana #75, 25 giugno 2022
Controdati sui femminicidi: sviluppo partecipato di un algoritmo

Newsletter #225, 22 giugno 2022
Calore, inquinamento atmosferico e città sane: a che punto siamo? Webinar 23 giugno ore 13.30 | "Le scelte essenziali dell’umanità" diventa tema di maturità | Parte il corso di formazione "Ok!Clima" per giornalisti | Evidence Based Medicine: realtà o illusione? | Le voci della scienza

Newsletter finesettimana #74, 18 giugno 2022
Gli algoritmi sbagliano, ma anche noi

Newsletter #224, 16 giugno 2022
Webinar "L'intelligenza del suolo", 16 giugno ore 13.30 | Un osservatorio intitolato a Vera Rubin, l'astronoma che scoprì la materia oscura | Le voci della scienza | Allarme Mariupol: perché i corpi insepolti non trasmettono il colera | Respirami IV International Seminar. Recent Advances on Air Pollution and Health: 17 e 18 giugno a Milano

Newsletter finesettimana #73, 10 giugno 2022
Come evitare che l'intelligenza artificiale prenda il controllo

Newsletter #223, 8 giugno 2022
Club di Roma-MIT: "I limiti della crescita" compie 50 anni | Le voci della scienza

Newsletter #222, 1 giugno 2022
Prevenire la guerra? Ci vorrebbe una scienza | Le voci della scienza | Vaiolo delle scimmie, attenzione allo stigma | Epidemiologia del melanoma: qual è lo stato dell'arte? | 3 giugno ore 10: terzo dialogo di Bonn su ambiente e salute | 6 giugno ore 14.15: Il cambiamento climatico fa male alla nostra salute? | La dieta per gli animali da laboratorio: qualche considerazione

Newsletter finesettimana #72, 29 maggio 2022
Stimare l'eccesso di mortalità generale per capire l'impatto di Covid-19

Newsletter #221, 26 maggio 2022
Biologica o di precisione: come sarà l'agricoltura del futuro? | Le voci della scienza | Algoritmi e tumori della pelle: meno accurati di quanto si pensasse | Ricercatore straniero? Favorisca i documenti

Newsletter finesettimana #71, 24 maggio 2022
Algoritmi e tumori della pelle: meno accurati di quanto si pensasse

Newsletter #220, 18 maggio 2022
Microplastiche ovunque, anche nel sangue | Le voci della scienza | La musica nella cura degli anziani | Da Stalingrado a Vita e destino: la parabola dell'URSS nei due capolavori di Vasilij Grossman | Una riforma dell'Abilitazione Scientifica Nazionale

Newsletter #219, 11 maggio 2022
Paradigmi a confronto. L’educazione universitaria tra Italia e Paesi Bassi | Le voci della scienza | Sonificazione: una sinfonia di molecole | Sia pace in terra. E nello spazio | Consiglio tecnico-scientifico di Area Science Park: aperta la selezione per i cinque componenti esterni

Newsletter #218, 4 maggio 2022
Di che cosa parliamo quando parliamo di gestazione per altri | Covid-19 in Africa, quanti sono i vaccinati? E quanti i morti? | Cosa dice il Digital Services Act approvato dal Parlamento europeo | Alternative alla sperimentazione animale: il report 2022 di EURL ECVAM | Per fortuna che l’epidemiologia ha tra i suoi sostenitori Giorgio Parisi... | Verso nuove narrazioni e immaginari di ricerca: workshop 10 maggio ore 9

Newsletter finesettimana #70, 30 aprile 2022
Cosa dice il Digital Services Act approvato dal Parlamento europeo

Newsletter #217, 28 aprile 2022
Aumentano le violenze contro attivisti ambientali e difensori dei diritti umani | Sigarette elettroniche e tabacco riscaldato: proteggere soprattutto i giovani dal marketing scorretto | Un weekend scientifico nel centro del mondo | La tavola di Mendeleev, versione coatta | The Green Escape: l’escape room dedicata ai ragazzi per imparare la sostenibilità

Newsletter finesettimana #69, 23 aprile 2022
Elezioni francesi: una piattaforma digitale per costruire un programma elettorale collettivo

Newsletter #216, 20 aprile 2022
L’altra faccia della guerra: impatti e ripercussioni sulla biodiversità | Le voci della scienza | Troppi satelliti in orbita intorno alla Terra | Pasteur allo specchio: la scoperta della chiralità | I Nobel che più conosco: i fisici della materia condensata

Newsletter #215, 13 aprile 2022
Ordigni inesplosi: un'eredità pesante per l’Ucraina | Le voci della scienza: ultimi podcast | Ucraina e rischio rabbia: un problema da conoscere | Modelli matematici e pandemia: previsioni e dialogo con la società | Presentazione del libro La salute del mondo: 20 aprile ore 18

Newsletter finesettimana #68, 8 aprile 2022
Ventilatori anti-Covid nei luoghi chiusi: intervista a Giorgio Buonanno

Newsletter #214, 7 aprile 2022
Terzo rapporto IPCC sulla mitigazione del cambiamento climatico: al massimo tre anni per invertire la rotta | Il nuovo rapporto IPCC e gli eventi drammatici in Artide e Antartide richiedono azioni immediate | Carne coltivata, tra controversie e innovazione | Vaccini a mRNA contro COVID-19: una storia di ricerca di base | Ambrosia, in aumento il rischio di allergia

Newsletter finesettimana #67, 5 aprile 2022
Il ruolo dei Science Media Centre nel giornalismo scientifico

Newsletter #213, 30 marzo 2022
La guerra fa male alla salute | Le voci della scienza | Salute mentale: ecco cosa succede al cervello durante una guerra | IEA: accelerare sulla transizione ecologica per fare a meno del gas e del petrolio russi | Giorgio Metta: per la ricerca industriale la soluzione si chiama Volta Society | Il finanziamento della ricerca biomedica in Italia e all'estero | Il sostegno di Zadig all'Ucraina

Newsletter #212, 23 marzo 2022
Il premio "Le voci della scienza" per giovani ricercatori e ricercatrici scade il 30 marzo! | Le voci della scienza | Quanti antibiotici si usano in Italia? Ecco i dati AIFA | Giornata mondiale dell'acqua 2022: spugne e satelliti per la crisi idrica globale | Il sostegno di Zadig all'Ucraina

Newsletter #211, 16 marzo 2022
Convegno annuale Gruppo 2003, Accademia Nazionale dei Lincei, 17 marzo ore 14.30 - 17.30 | Le voci della scienza | Quanti antibiotici si usano in Italia? Ecco i dati AIFA | Giornata mondiale dell'acqua 2022: spugne e satelliti per la crisi idrica globale | Il sostegno di Zadig all'Ucraina

Newsletter finesettimana #66, 11 marzo 2022
Ucraina: la solidarietà della comunità scientifica italiana

Newsletter #210, 9 marzo 2022
Via dal gas! | L'impatto di Covid-19 sulla mortalità | Le sorprese del possibile: la sfida di Cuba sulla ricerca | Long Covid pediatrico: cosa ne sappiamo? | Le voci della scienza | Convegno annuale Gruppo 2003, Accademia Nazionale dei Lincei, 17 marzo ore 14.15 - 17.30 | Non solo sperimentazione animale: l’uso del FBS per le colture cellulari

Newsletter #209, 3 marzo 2022
Cambiamento climatico: cattive notizie su impatti, adattamento e vulnerabilità nel nuovo rapporto dell’IPCC | Antibiotico-resistenza, la pandemia nascosta | Nella guerra fra Russia e Ucraìna sono in gioco anche clima e ambiente | Le voci della scienza | Moratoria dei divieti di sperimentazione animale su xenotrapianti d’organo e sostanze d’abuso: il valore della proroga | I morti "con Covid-19" sono una stima realistica dei morti "per Covid-19" | Per le Nazioni Unite Taranto è una "zona di sacrificio" dei diritti umani

Newsletter finesettimana #65, 26 febbraio 2022
I morti "con Covid-19" sono una stima realistica dei morti "per Covid-19"

Newsletter #208, 23 febbraio 2022
Il paradosso dei vaccini cubani: webinar domani ore 15 | Le voci della scienza: gli ultimi podcast | Coronavirus: long-Covid e mortalità | Prorogata di tre anni l’applicazione del divieto di sperimentazione animale su sostanze d’abuso e xenotrapianti | Vertice di Brest: sul mare abbiamo toccato il fondale

Newsletter finesettimana #64, 19 febbraio 2022
Covid-19 ha monopolizzato la ricerca biomedica

Newsletter #207, 16 febbraio 2022
Il paradosso dei vaccini cubani: webinar 23 febbraio ore 15 | Le voci della scienza: gli ultimi podcast | La fusione nucleare arriverà, ma dopo che avremo già decarbonizzato la nostra economia | Rapporto CNR su ricerca e innovazione: si confida sul PNRR | Sperimentazione animale: contributi da Research4life | Poco sale, niente fumo, esercizio fisico quotidiano: la lezione di Jeremiah Stamler

Newsletter finesettimana #63, 12 febbraio 2022
Antivirali contro SARS-CoV-2: come funzionano e come sono stati scoperti

Newsletter #206, 9 febbraio 2022
Tocca a noi! La sfida della transizione ecologica: webinar 10 febbraio ore 15:00 | Le voci della scienza: gli ultimi podcast | Sidereus Nuncius 2.0, i messaggeri celesti per scoprire l'Universo | Persuadere e/o informare per proteggere la salute? | Darwin Day 2022

Newsletter finesettimana #62, 5 febbraio 2022
Gli occhi del cuore

Newsletter #205, 3 febbraio 2022
Tocca a noi! La sfida della transizione ecologica: webinar 10 febbraio ore 15:00 | Sclerosi multipla e altre relazioni pericolose degli herpes virus | ERC Starting grant 2021. Male l'Italia, bene gli italiani | Le voci della scienza: gli ultimi podcast | Evoluzione virale | Darwin Day 2022

Newsletter finesettimana #61, 29 gennaio 2022
Cellule T e la strada verso un vaccino universale contro i coronavirus

Newsletter #204, 27 gennaio 2022
I luoghi che rammentano, tramandano e ammoniscono | Le voci della scienza: i nuovi podcast | L'impatto della ventilazione sul contagio al chiuso | Lo spazio non fa buon sangue

Newsletter finesettimana #60, 22 gennaio 2022
L'impatto della ventilazione sul contagio al chiuso

Newsletter #203, 19 gennaio 2022
Ci mancava la peste suina africana | Le voci della scienza: gli ultimi podcast | Il ruolo dei test antigenici rapidi nel controllo dell’epidemia | Antropocene o Wasteocene? Cosa cambia

Newsletter finesettimana #59, 15 gennaio 2022
Il ruolo dei test antigenici rapidi nel controllo dell'epidemia

Newsletter #202, 12 gennaio 2022
 "Convivenza col virus: dagli USA l'idea di una "rassegnazione attiva" | Le voci della scienza: gli ultimi podcast | Passato e futuro dell'ambiente | La fabbrica del mondo, viaggio dentro la comunicazione della scienza | I medici nazisti non erano medici, erano nazisti | Pensieri della mosca con la testa storta, un libro per indagare le origini della coscienza | Giorgio Parisi: semplice, eppure complesso | Blue&Raman: da chi viene il nome del nuovo cavo sottomarino | Il lancio del James Webb Space Telescope, un sogno che si avvera

Newsletter #201, 23 dicembre 2021
"Senti chi parla": alla scoperta dei linguaggi degli animali | Parole e libri degli animali | Omicron corre: fondamentali i richiami | Parte DART, la nuova scommessa per la difesa spaziale da asteroidi e comete | Scienza in rete riceve il premio UNAMSI 2021 per il giornalismo medico-scientifico

Newsletter finesettimana #58, 19 dicembre 2021
Omicron corre: fondamentali i richiami

Newsletter #200, 15 dicembre 2021
Fra successi e fallimenti, a che punto siamo con la simulazione del cervello umano? | La sfida dell’IA per l’Italia: colloquio con Nicolò Cesa-Bianchi | L'ingerenza dell'industria del tabacco nelle politiche pubbliche in Italia | Impressioni da Glasgow: giovedì 16 ore 18.30

Newsletter finesettimana #57, 11 dicembre 2021
La sfida dell’IA per l’Italia: colloquio con Nicolò Cesa-Bianchi

Newsletter #199, 8 dicembre 2021
Cosa sappiamo su Omicron, e cosa possiamo aspettarci | Vaccini, tra diritto ed equità | Tutti i colori del carbonio | Impressioni da Glasgow: giovedì 16 ore 18.30

Newsletter finesettimana #56, 3 dicembre 2021
Cosa sappiamo su Omicron, e cosa possiamo aspettarci

Newsletter #198, 1 dicembre 2021
Variante Omicron e campagna vaccinale | Henrietta Lacks e le sue cellule immortali: una storia tra ricerca biomedica, consenso informato e privacy | A rischio d'estinzione l'unico pipistrello endemico in Italia | Prove di post-crescita firmate ISPRA | Esperienze di cittadinanza scientifica a confronto | Il pianeta fantasma

Newsletter finesettimana #55, 26 novembre 2021
SARS-CoV-2 e nuova variante: come arriveremo all'endemia?

Newsletter #197, 22 novembre 2021
Sono i vaccini la causa delle varianti di Sars-CoV-2? | Comunicare ambiente e salute: le sfide aperte | Rivoluzione verde e transizione ecologica al Festival delle scienze di Roma | COP26, un altro (piccolo) passo avanti | La questione delle Terre Rare fra scienza, economia e società | Il portale Farmacovigilanza.eu | Parte la campagna di raccolta fondi per Scienza in rete

Newsletter finesettimana #54, 21 novembre 2021
Fusione nucleare | Computer quantistici | Biodiversità | COP26 | Covid-19

Newsletter #196, 17 novembre 2021
Aumentano i casi: vacciniamo con la chiamata attiva | COP 26 - Non dimentichiamo la salute nelle decisioni sul clima | Il machine learning per meteo e medicina | Bookcity Milano 17-21 novembre | Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza, Trieste 17-20 novembre | La Legge di bilancio mette a rischio l'autonomia del CNR | Parlare di scienza su Instagram, rimanendo centrati sull'utente | Comunicare ambiente e salute in tempi di pandemia: una sfida possibile

Newsletter finesettimana #53, 14 novembre 2021
Il machine learning migliora le previsioni meteo

Le voci della scienza #1, 10 novembre 2021
Come funzionano i negoziati climatici? | L'energia rende felici, ma quando è troppa rende schiavi | L'inquinamento è dannoso anche a basse dosi, la transizione ecologica non può aspettare | Vernici alla perovskite, nuova frontiera del fotovoltaico | Il Nobel per la fisica 2021 consacra la scienza del clima | Impatti, modelli e tecnologia per capire la COP26 di Glasgow | Alla ricerca della cittadinanza scientifica: convegno MaCSIS

Newsletter finesettimana #52, 9 novembre 2021
Algoritmi in medicina: come vigilare sulla loro affidabilità

Newsletter #195, 3 novembre 2021
Attenti al clima, ma anche alle comete | COP26, ultima chiamata per evitare impatti climatici estremi anche in Italia | Il corpo e la salute: cinque venerdì di scienza | Dalle molecole alla società: quant'è complesso il dolore

Newsletter finesettimana #51, 29 ottobre 2021
Medicane: cosa ci aspetta col cambiamento climatico?

Newsletter #194, 27 ottobre 2021
Convegno MaCSIS: Alla ricerca della Cittadinanza scientifica | Quanto dura la protezione offerta dai vaccini contro Covid-19? | Biodiversità e foreste

Newsletter finesettimana #50, 23 ottobre 2021
Quanto dura la protezione offerta dai vaccini contro Covid-19?

Newsletter #193, 20 ottobre 2021
Scienza in rete - Le voci della scienza | I meriti scientifici del premio Nobel Giorgio Parisi | Animali nella ricerca scientifica, qualche numero dal report europeo | I dati, bene comune. Pandemia, PNRR e le prossime sfide del paese | L’ecstasy può curare il disturbo da stress post-traumatico? Il dibattito è aperto | Open the box: un percorso di media e data literacy per educatrici ed educatori | I contenuti di EpiCentro e del sito dell’Istituto Superiore di Sanità sono finalmente un bene comune

Newsletter finesettimana #49, 16 ottobre 2021
L’ecstasy può curare il disturbo da stress post-traumatico? Il dibattito è aperto

Newsletter #192, 13 ottobre 2021
Terza dose e previsioni d'autunno | Sodoma non fu distrutta dal fuoco divino, ma da quello celeste

Newsletter finesettimana #48, 10 ottobre 2021
Cosa fare con il richiamo?

Newsletter #191, 6 ottobre 2021
Neuralink, oltre l'hype | Non si può remare contro la transizione ecologica

Newsletter finesettimana #47, 2 ottobre 2021
Neuralink, oltre l'hype

Newsletter #190, 29 settembre 2021
L'OMS riduce nettamente i limiti per gli inquinanti atmosferici | Equivoci su libertà e pandemia al Festival di filosofia | Partono i corsi di formazione Ok!Clima - Il clima si tocca con mano | Rodolfo Canestrari, intervista dall'Antartide | Lanciato il Manifesto "Mind the STEM Gap" di Fondazione Bracco | The Roadmap to Hydrogen: le strategie di Italia e Regno Unito verso lo zero netto

Newsletter finesettimana #46, 25 settembre 2021
L'OMS riduce nettamente i limiti per gli inquinanti atmosferici

Newsletter #189, 22 settembre 2021
Ultimo appuntamento All4Climate: Città cantieri verdi del futuro | L’atlante delle disuguaglianze sulle malattie croniche | Inquinamento dell’aria: anche sotto i valori limite danneggia la salute | Andare all’estero durante il dottorato, o forse dopo, o forse mai | Anche i chimici hanno festeggiato l’insulina | Storia di "The Accident", un’antica stella mancata

Newsletter finesettimana #45, 18 settembre 2021
Inquinamento dell’aria: anche sotto i valori limite danneggia la salute

Newsletter #188, 15 settembre 2021
Terzo appuntamento All4Climate: Quale economia per la transizione ecologica? | Il Green pass è utile, ma attenzione a licenziare o discriminare chi non ce l'ha | Covid-19 cambia la tendenza al consumo di fauna selvatica in Asia | Acqua alta a Venezia: fino a quando basterà il MoSE?

Newsletter finesettimana #44, 11 settembre 2021
Acqua alta a Venezia: fino a quando basterà il MoSE?

Newsletter #187, 8 settembre 2021
Secondo appuntamento All4Climate: Clima e salute, la sfida dei co-benefici | Green Pass, atto di civiltà e rispetto verso gli altri | Calano i contagi in Italia: sarà decrescita felice? | "Il tempo e l'acqua" per raccontare la catastrofe climatica | PNRR: più ricerca per aiutare la ripresa industriale, ma basterà?

Newsletter #186, 2 settembre 2021
Il progetto Ok!Clima: Il clima si tocca con mano agli eventi All4Climate: tutti i venerdì di settembre dalle 18 | Covid-19: vaccini e varianti | Clima e transizione ecologica | Anche l'Italia si attiva per salvare studentesse e ricercatrici afghane | In ricordo di Gino Strada | Le piattaforme nazionali per la ricerca in Italia, storia di cicale e formiche | Recensioni

Newsletter #185, 4 agosto 2021
Cambiamenti climatici e conflitti con la fauna: una relazione da approfondire | Futuro della ricerca italiana: una conversazione con Maria Cristina Messa | Agamben e Cacciari sul green pass. Tu chiamale se vuoi "argomentazioni" | Le nostre dashboard: l'RD(t) resta sopra 1

Newsletter finesettimana #43, 31 luglio 2021
Futuro della ricerca italiana: una conversazione con Maria Cristina Messa, di Crisitana Pulcinelli

Newsletter #184, 28 luglio 2021
Intelligenza artificiale: due libri per farsi una (buona) idea | Come crescere bambini che non diventino degli stronzi | Le nostre dashboard: l'RD(t) resta alto

Newsletter finesettimana #42, 24 luglio 2021
Come crescere bambini che non diventino degli stronzi

Newsletter #183, 21 luglio 2021
Zoonosi, Covid, aerosol | Protein folding per tutti | Le nostre dashboard: la risalita dell'indice RD(t)

Newsletter finesettimana #41, 17 luglio 2021
Protein folding per tutti

Newsletter #182, 14 luglio 2021
Vaccino ReiThera, cronaca di una scommessa perduta | Pipistrelli animali dell'anno | Sostenibilità: rifiuti marini e comunità energetiche | Diritti LGBTQ+ nel mondo scientifico: intervista ad Alfredo Carpineti | Le nostre dashboard

Newsletter finesettimana #40, 9 luglio 2021
Diritti LGBTQ+ nel mondo scientifico: intervista ad Alfredo Carpineti

Newsletter #181, 7 luglio 2021
Mi chiamo Bill e vi dico io come salvare il Pianeta | Per essere sostenibile l'agricoltura deve essere di precisione | La fisica delle reti finanziarie: intervista a Guido Caldarelli | Le nostre dashboard

Newsletter finesettimana #39, 3 luglio 2021
La fisica delle reti finanziarie: intervista a Guido Caldarelli

Newsletter #180, 30 giugno 2021
Mitigare gli impatti della crescita demografica: salute riproduttiva ed emancipazione femminile | Machine learning in radioterapia: il problema è conquistare la fiducia degli oncologi | Prima distribuzione wireless di una chiave quantistica generata con quantum dot | Le nostre dashboard

Newsletter finesettimana #38, 26 giugno 2021
Machine learning in radioterapia: il problema è conquistare la fiducia degli oncologi

Newsletter #179, 23 giugno 2021
Rinascimento psichedelico, gli studi sulla psilocibina | Dieci anni di FameLab Italia: intervista a Leonardo Alfonsi | Il modulo tecnologia/economia al tempo di Covid-19 | Le nostre dashboard

Newsletter finesettimana #37, 18 giugno 2021
Horizon Europe | Collaborazioni scientifiche e pandemia | Etica e IA | Betelguese | Glifosato

Newsletter #178, 16 giugno 2021
Vaccinare gli adolescenti, ma con giudizio | Biodiversità e aumento delle temperature | Dati personali e ricerca scientifica, è urgente cambiare | Le nostre dashboard

Newsletter finesettimana #36, 12 giugno 2021
Caldo: più di un terzo dei decessi sono causati dalle attività umane

Newsletter #177, 9 giugno 2021
La lezione delle epidemie: domani, giovedì 10 giugno ore 18 | La natura non esiste | Le nostre dashboard

Newsletter finesettimana #35, 4 giugno 2021
L'origine dei numeri | Le biomasse nella transizione ecologica | Internet quantistico | Razzismo e medicina | Lavoro da casa

Newsletter #176, 3 giugno 2021
Sull'agricoltura biologica e biodinamica | Il ruolo del sistema finanziario nella transizione ecologica | Diritto alla salute | Seminario: comunicazione, educazione ed epistemologia civica | Le nostre dashboard

Newsletter finesettimana #34, 30 maggio 2021
Il ruolo del sistema finanziario nella transizione ecologica

Newsletter #175, 26 maggio 2021
PNRR e valutazioni di impatto ambientale | Recensioni, tra vista ed elettroni | Le nostre dashboard

Newsletter finesettimana #33, 23 maggio 2021
Trasformare drasticamente il settore dell'energia per azzerare le emissioni nette nel 2050

Newsletter #174, 20 maggio 2021
Uno screening può aiutare a mantenere aperte le scuole? L'esperienza del Piemonte | Due libri su Galileo | Il messaggio del Simposio della FISV sulla comunicazione pubblica della scienza | Le nostre dashboard

Newsletter finesettimana #32, 15 maggio 2021
La pandemia ispiri nuovi standard di ventilazione degli edifici

Newsletter #173, 12 maggio 2021
Informatica e Covid-19: la reazione italiana | Adattamento ai cambiamenti climatici: a che punto siamo? | A Trieste torna il festival "Scienza e virgola" | Le nostre dashboard

Newsletter finesettimana #31, 10 maggio 2021
Neanderthal | Ondate di calore marine | Chernobyl | xkcd | Hacker e uiguri | Covid-19

Newsletter #172, 5 maggio 2021
Vaccini e mortalità | Il furto della notte: l’inquinamento luminoso tra conseguenze e soluzioni | Il cervello predittivo | Le nostre dashboard

Newsletter finesettimana #30, 1 maggio 2021
Riconoscere le emozioni | Disuguaglianze di salute | Calcolo infinitesimale | Vaccino contro la malaria | Covid-19

Newsletter #171, 28 aprile 2021
Gli impatti di Covid-19 | Lettera aperta per fare rete tra i comunicatori della scienza | Guarire dal tumore | Il ruolo del Nutriscore per una scelta consapevole | Il gioco di lotta come sostituto di una vera aggressione | Dovere di accoglienza | Le nostre dashboard

Newsletter finesettimana #29, 24 aprile 2021
Regolare l'intelligenza artificiale: la proposta della Commissione Europea

Newsletter #170, 21 aprile 2021
Riaperture in zona gialla: rischio ragionato? | Tracciamento e risposta immunitaria | Ricerca scientifica: come dare impulso alla mobilità e all’attrazione dei cervelli? | Recensione de Il Prigioniero libero

Newsletter finesettimana #28, 16 aprile 2021
I modelli di linguaggio non devono limitarsi ad apprendere dai dati

Newsletter #169, 14 aprile 2021
Ancora sulla pandemia | Non solo ambiente | Lettere a Mario Draghi | Dalla pianta all’insetto, la storia inusuale di un gene dirottato | Il filo rosso che lega filologia e filogenesi

Newsletter finesettimana #27, 9 aprile 2021
Coded bias: sull'importanza dell'inclusività quando si progettano e impiegano gli algoritmi

Newsletter #168, 7 aprile 2021
Sars-CoV-2: dalle origini ai vaccini | Futura sostenibilità | Le nostre dashboard

Newsletter #167, 31 marzo 2021
Scudi, farmaci e assistenza per Covid | Draghi e speranze | Per la transizione ecologica serve una transizione economica | Fisica: nuove scoperte e vecchie realtà | Il complicato rapporto tra diritto, politica e metodo scientifico | Le nostre dashboard

Newsletter finesettimana #26, 26 marzo 2021
Buchi neri | Gorilla | Open Access | SHAPE oltre STEM | IA artigianale

Newsletter #166, 24 marzo 2021
COP26: clima e salute – webinar dell’Ambasciata UK a Roma | Lettera a Draghi | AstraZeneca e dintorni | Scimpanzé, gruppo in cui sei socialità che trovi | Sulle pubblicazioni scientifiche | Parte l’European Innovation Council | Intervista a Paola Zaratin: progetto FISM «The MULTI-ACT model» | Tecnologia e complessità | Le nostre dashboard

Newsletter finesettimana #25, 20 marzo 2021
L’Europa propone un certificato verde digitale per vaccinati, guariti e negativi

Newsletter #165, 18 marzo 2021
AstraZeneca: qualche numero in attesa della decisione EMA | Certezze e opinioni tra dati e dimostrazioni | Homo sapiens e il suo pianeta | Epistemologia tra scienza e pseudoscienza | Le nostre dashboard

Newsletter finesettimana #24, 12 marzo 2021
Pappagalli stocastici e il potere delle big tech

Newsletter #164, 10 marzo 2021
Vaccini e dintorni nel Covid-19: webinar AssociALI oggi ore 17.00-19.00 | L’infinito a teatro | Citazioni: maneggiare con cura | Idee su Recovery ed ecologia | Le nostre dashboard

Newsletter finesettimana #23, 5 marzo 2021
Biden ha ripristinato il social cost of carbon

Newsletter #163, 3 marzo 2021
Vaccini e monoclonali | Il ritorno della giustizia ambientale | Mezzogiorno di Scienza: Pietro Greco e gli scienziati del Meridione | Il museo geologico avrà una casa | Le nostre dashboard

Newsletter finesettimana #22, 26 febbraio 2021
La ricerca su COVID-19 ha bisogno di dati condivisi

Newsletter #162, 24 febbraio 2021
Draghi e animali marini | Alice e la Regina, il virus e le mutazioni | Un pianeta affollato a Sud e invecchiato a Nord | Le nostre dashboard

Newsletter finesettimana #21, 19 febbraio 2021
Su Reddit non ci sono le echo chambers

Newsletter #161, 18 febbraio 2021
SARS-CoV-2: farmaci, calendari e pubblicazioni | Storia di una raganella, come l'espansione ha influenzato due popolazioni | Darwin e la rivincita della bellezza | La lunga notte della ragione

Newsletter finesettimana #20, 12 febbraio 2021
L'onda invisibile

Newsletter #160, 10 febbraio 2021
Come mettere a fuoco il Recovery plan secondo gli esperti | Clima: giro di boa? | La pandemia tra di noi | Dashboard di Scienza in rete e Cruscotto di monitoraggio COVID-19

Newsletter finesettimana #19, 5 febbraio 2021
Gli effetti del ciclo mestruale svelati dai big data

Newsletter #159, 3 febbraio 2021
Scienza in rete si unisce a VaxFacts per contrastare le notizie false su salute e medicina | Una pandemia di plastica | Vaccinologia ed epidemiologia per Covid-19 | La pubblicità anti-scienza della LAV su Corriere e La Stampa | In ricordo di Pietro Greco: riflessioni su conoscenza, informazione e comunicazione della scienza | Premio controverso per «Il genio non esiste» di Barbascura X | Dashboard di Scienza in rete e Cruscotto di monitoraggio COVID-19

Newsletter finesettimana #18, 29 gennaio 2021
Vaccinare tutti non è solo questione di filantropia

Newsletter #158, 27 gennaio 2021
Calcoli virali | Vaccini e varianti | Ancora sul piano pandemico | «Robot»: cento anni allo specchio, da Kapec a McEwan | Le Dashboard di Scienza in rete | MADE - Cruscotto di monitoraggio COVID-19

Newsletter finesettimana #17, 22 gennaio 2021
La sfida delle nuove varianti

Newsletter #157, 21 gennaio 2021
Due libri di meccanica quantistica | Le ragioni di Peter Doshi sui vaccini: «Fidati, ma verifica» | Le Dashboard di Scienza in rete

Newsletter finesettimana #16, 15 gennaio 2021
Disparità di genere nelle università italiane: c'è ancora molto da fare

Newsletter #156, 15 gennaio 2021
Covid-19 e apertura scuole | Da gennaio a settembre 2020 due milioni di screening in meno | Crisi climatica | Pietro Greco: arte e scienza per una democrazia della conoscenza

Newsletter finesettimana #15, 8 gennaio 2021
L'algoritmo di Deliveroo è discriminatorio secondo il tribunale di Bologna

Newsletter #155, 7 gennaio 2021
Vaccino | Bilancio 2020: decessi, speranza di vita e governance | Covid-19: la necessità di dati per monitorare le scuole | Le Dashboard di Scienza in rete | All’età di 40 anni, il Bollettino Epidemiologico Nazionale dell’ISS si rinnova con una versione 2.0 | Nuovi studi su rigenerazione del timo umano e fenomeno della «superdiffusione» | Crisi climatica: tra società e ricerca | Scienza, ricerca e politica | Fibrosi cistica: tutte le malattie meritano la stessa urgenza di Covid-19 | Addio a James Flynn, campione del pensiero critico | Elogio del genio e della sua utilità

Newsletter finesettimana #14, 18 dicembre 2020
Italiani premiati a NeurIPS2020 per un algoritmo di cooperazione sociale

Newsletter #154, 17 dicembre 2020
Clima 2020: a che punto siamo | Anche se il vaccino è in arrivo, non togliamo la mascherina! | Il Parlamento non boicotti la sperimentazione animale | Previsioni del virus…

Newsletter finesettimana #13, 11 dicembre 2020
La supremazia quantistica dimostrata con i fotoni

Newsletter #153, 9 dicembre 2020
Covid-19: vaccini, test, ondate e salute globale | I silenzi della musica

Newsletter finesettimana #12, 4 dicembre 2020
DeepMind prevede la struttura delle proteine con accuratezza sorprendente

Newsletter #152, 2 dicembre 2020
Vaccini e trasparenza | Giovanni Apolone: ecco com'è nata la ricerca e i nostri prossimi passi | Pandemia: progressione e impatti | Ambiente: gas naturale e riscaldamento artico | Oersted, 1820: c’è del nuovo in Danimarca!

Newsletter finesettimana #11, 27 novembre 2020
Chi dovrebbe avere priorità per il vaccino?

Newsletter #151, 25 novembre 2020
Insegnare il pensiero critico è possibile, fin dalla scuola primaria: webinar il 25 novembre ore 17:00 | I dati del vicino sono sempre più nerdy | Conferenza GROWINPRO il 2 dicembre: le conseguenze socioeconomiche della pandemia | R(t) e altri numeri

Newsletter finesettimana #10, 20 novembre 2020
Automatizzare la scuola

Newsletter #150, 19 novembre 2020
Scienza in Rete è media partner di Futuro Remoto (Città della Scienza di Napoli) | I sistemi sanitari alla prova della pandemia | Covid-19 circolava in Italia già l’estate 2019? | Vaccini, cure e… spray | Recensioni

Newsletter finesettimana #9, 13 novembre 2020
Indicatori e governo dell'epidemia

Newsletter #149, 11 novembre 2020
Lettera aperta al Governo: vanno pubblicati tutti i dati su Covid-19! | Ci vuole trasparenza sui dati per creare consenso | Gli algoritmi nel Paese dei bugiardi | Bene gli indici, ma senza equivoci | Conservazione della natura e Covid-19: luci e ombre | Recensione de «L’universo oscuro» di Andrea Cimatti | Webinar CISAS comunicazione in aree a rischio | Presentazione del libro Prevenire in occasione della terza giornata della ricerca italiana nel mondo

Newsletter finesettimana #8, 6 novembre 2020
Elezioni americane: l'accusa di frode e la crisi dei sondaggi

Newsletter #148, 4 novembre 2020
Pandemia: una nuova normalità | Giorgio Metta: più fondi per la ricerca, e meglio spesi | Anziani da isolare? No, da proteggere e socializzare | Due documenti dell’Associazione Italiana Epidemiologia (AIE): test rapidi e uso dei dati | Erosione del suolo, quando ci togliamo il terreno sotto i piedi | Enrico Giovannini: ora puntiamo su sostenibilità e resilienza

Newsletter finesettimana #7, 30 ottobre 2020
La consulenza scientifica al Parlamento: il caso del 5G

Newsletter #147, 28 ottobre 2020
Premiazioni Premio Giovani Ricercatori | #Scienzainparlamento: 5G in Parlamento | Provvedimenti drastici per arginare il contagio | Propagazione di SARS-CoV-2, distanziamento e mascherine | Perché i dati di tracciamento vanno presi con le pinze | La statistica medica lancia una proposta per le prossime pandemie | Cinquant'anni senza malaria | Di estinzioni, rapporto con l’ambiente e patogeni | Bellezza e chirurgia plastica

Newsletter finesettimana #6, 23 ottobre 2020
Diagnosi automatizzate: dalla COVID-19 ai tumori al seno

Newsletter #146, 21 ottobre 2020
Attenzione all'accelerazione dell'epidemia in Lombardia | Velocità e accelerazione della pandemia | Prima e seconda ondata e altri confronti pericolosi | Sindrome di Down e vulnerabilità al coronavirus | Lo stato di salute della biodiversità | Discriminazioni di genere a Princeton | Associazione «Alessandro Liberati-Network Italiano Cochrane»: un incontro su Covid-19 | Chimica in flusso: una possibile risposta del farmaceutico alla pandemia | Carlo Urbani medico degli ultimi: un ricordo | Lotta al fumo: dalle app alle spiagge senza sigarette

Newsletter finesettimana #5, 16 ottobre 2020
La pandemia non basta: serve una vera transizione energetica

Newsletter #145, 14 ottobre 2020
Ecco i giovani premiati per le loro ricerche dal Gruppo 2003 | Marino Regini: con le nuove risorse rendiamo l’università più moderna, efficiente e inclusiva! | Alessandro Marinaccio: il lavoro ai tempi della pandemia | Co-benefici, attenzione ai primi anni di vita e alle disuguaglianze: proposte per una prevenzione efficace | Urgente una strategia nazionale dei test Covid-19 | I modelli matematici alla prova di Covid-19 | Ripuliamo l'oceano urbano

Newsletter finesettimana #4, 9 ottobre 2020
Supercomputer contro la pandemia

Newsletter #144, 7 ottobre 2020
Rapporto CMCC: Italia a rischio, serve agire subito | Saremo pronti quando (se) arriverà il vaccino? | Com'è cambiata l’epidemia tra agosto e settembre? | Giovani atleti e Covid-19

Newsletter finesettimana #3, 2 ottobre 2020
A che punto siamo col 5G?

Newsletter #143, 1 ottobre 2020
Sogni da Recovery Fund: scienza, ricerca e politica | Antartide sopra i 2°C: punto di non ritorno? | Molecole di scrittura scientifica | Bandi per assegni di ricerca alla SNS su temi Covid-19

Newsletter finesettimana #2, 25 settembre 2020
Tutti vegetariani per il clima?

Newsletter #142, 23 settembre 2020
Annuncio: premio giornalistico a tema “Articolo 32” dedicato a Letizia Leviti | Presentazione del libro "Prevenire. Manifesto per una tecnopolitica" | Vaccino anti Covid-19, il paradosso regolatorio | Adolescenti: poca corteccia molto rischio

Newsletter finesettimana #1, 18 settembre 2020
Sono un robot e vengo in pace

Newsletter #141, 16 settembre 2020
RSA: un'epidemia nascosta | La ruggine della Luna

Newsletter #140, 11 settembre 2020
Annus horribilis per ambiente e salute. Ora serve una ricerca migliore | L'urbanizzazione favorisce le zoonosi | Gli effetti del lockdown sulla fauna selvatica

Newsletter #139, 5 settembre 2020
Verso una scuola resiliente alla pandemia | Università e ricerca in competizione | Covid-19: contagiati, malati e testimonianze | Sostenibilità, turismo consapevole e "maltempo" | Cure palliative

Newsletter #138, 4 agosto 2020
Pandemia: prepararsi all'autunno | Covid-19: dati, ricerca e vaccino | Recovery Fund: la risposta dell'Europa | Crisi sanitaria, ambientale e sociale

Newsletter #137, 16 giugno 2020
COVID-19/Dati | COVID-19/Comunicazione | COVID-19/Epidemiologia | COVID-19/Economia | Fake news, Storia della scienza | Premio Giovani Ricercatori

Newsletter #136, 12 giugno 2020
Report RSA dell'ATS Milano | Evoluzione | Scuola | Intervista | Ricerca | Premio Giovani Ricercatori

Newsletter #135, 4 giugno 2020
Intervista | Dashboard | Sanità pubblica | Diagnosi | Prevenzione | Società | Ambiente | Immunità | Epidemiologia | Letture consigliate

Newsletter #134, 9 maggio 2020
Interviste | Storia | Eventi | Fase due | Bambini | Farmaci | Epidemiologia | Psicologia e comunicazione | Prevenzione

Newsletter #133, 1 maggio 2020
Fase 2 | Farmaci | Test | Dati e analisi | Ambiente | Costume | Storia | Filosofia

Newsletter #132, 6 aprile 2020
Post lockdown: potenziare la prevenzione sul territorio per passare a forme di isolamento selettivo | Test e tamponi da fare insieme |Ossigeno, farmaci e vaccini. Ecco cosa c’è da sapere | Aria inquinata e Covid |Leggere Covid con le lenti di Darwin può fare la differenza | Il virus corre in autostrada

Newsletter #131, 30 marzo 2020
I dati della Protezione civile possono trarre in inganno. La realtà purtroppo è molto più grave | Sanità pubblica e servizi territoriali azzoppati fra le cause della situazione lombarda |In Italia aumenta la fame di dati e di scienza | Dati, mappe e storie | Un giro d’orizzonte sulla pandemia | Siamo davvero tutti uguali di fronte all'epidemia? | Tamponi a tutti? O meglio cercare gli anticorpi? | In attesa del vaccino (se mai arriverà) acceleriamo sui farmaci, ma freniamo sulle bufale | Storia di una ricercatrice italiana in quarantena a Wuhan | Torniamo a dove tutto questo guaio ha avuto inizio: il pipistrello

Newsletter #130, 18 marzo 2020
Interviste sull'epidemia | Terapie intensive | Statistiche | Prevenzione e adattamento | Terapie | Altri malati e Covid | Vita digitale

Newsletter #129, 6 marzo 2020
Speciale COVID-19 | Planet Intelligence | Libri | Tempi moderni | Ricerca

Newsletter #128, 28 febbraio 2020
Speciale COVID-19 | Planet Intelligence | Politica della ricerca

Newsletter #127, 21 febbraio 2020
Salute | Formazione | Politica della ricerca | Planet Intelligence | Tempi moderni

Newsletter #126, 13 febbraio 2020
Politica della ricerca | Cronache della ricerca | Salute - Speciale COVID-19 | Planet Intelligence | Tempi moderni

Newsletter #125, 7 febbraio 2020
Politica della ricerca | Cronache della ricerca | Planet Intelligence | Salute | Tempi moderni

Newsletter #124, 31 gennaio 2020
Salute | Politica della ricerca | Cronache della ricerca | Planet Intelligence | Tempi moderni

Newsletter #123, 24 gennaio 2020
Politica della ricerca | Cronache della ricerca | Planet Intelligence | Salute | Tempi moderni

Newsletter #122, 17 gennaio 2020
Politica della ricerca | Planet Intelligence | Salute | Tempi moderni

Newsletter #121, 10 gennaio 2020
Cronache della ricerca | Planet Intelligence | Politica della ricerca | Salute | Tempi moderni

Newsletter #120, 20 dicembre 2019
Politica della ricerca | Planet Intelligence | Scire Jobs | Scienza e società | Salute | Tempi moderni

Newsletter #119, 13 dicembre 2019
Planet Intelligence | Cronache della ricerca | Scienza e società

Newsletter #118, 6 dicembre 2019
Planet Intelligence | Cronache della ricerca | Salute | Tempi moderni

Newsletter #117, 29 novembre 2019
Planet Intelligence | Cronache della ricerca | Salute | Tempi moderni

Newsletter #116, 22 novembre 2019
Planet Intelligence | Cronache della ricerca | Salute | Tempi moderni

Newsletter #115, 15 novembre 2019
Acqua granda | Ex Arcelor Mittal | Agenzia nazionale della ricerca | Cronache della ricerca | Scienza in Parlamento | Planet intelligence | Salute | Tempi moderni

Newsletter #114, 7 novembre 2019
Cronache della ricerca | Planet intelligence | Scienza in Parlamento | Tempi moderni

Newsletter #113, 31 ottobre 2019
Cronache della ricerca | Scienza in Parlamento | Salute

Newsletter #112, 25 ottobre 2019
Salute | Agenzia nazionale della ricerca | Cronache della ricerca | Tempi moderni

Newsletter #111, 17 ottobre 2019
Relazione CNR sulla ricerca | Cronache della ricerca | Planet Intelligence

Newsletter #110, 10 ottobre 2019
Arte, scienza e politica in Leonardo Da Vinci | Cronache della ricerca | Diritti, ricerca e salute | Tempi moderni | Eventi

Newsletter #109, 3 ottobre 2019
Cronache della ricerca | Planet Intelligence | Scienza in Parlamento | Diritti, società e salute | Tempi moderni

Newsletter #108, 26 settembre 2019
Scienza in Parlamento | Cronache della ricerca | Planet Intelligence | Civiltà digitale | Diritti, ricerca e salute

Newsletter #107, 18 settembre 2019
Cronache della ricerca | Planet intelligence | Diritti, ricerca e salute | Scienza in Parlamento | Premi

Newsletter #106, 10 settembre 2019
Da Conte sì all'Agenzia Nazionale della Ricerca | Politica e ricerca | Infrastrutture | Clima | Varie

Newsletter #105, 25 giugno 2019
5G: tra scienza e pseudoscienza | La ricerca che serve all'Africa | Ricerca e società | La settimana di Scienza in rete

Newsletter #104, 18 giugno 2019
Dove finisce la plastica dei ricchi? | Ebola arriva in Uganda | Ricerca e società

Newsletter #103, 11 giugno 2019
Le restrizioni su Huawei | Parlare del cambiamento climatico | Ricerca e società | La settimana di Scienza in rete | In breve

Newsletter #102, 28 maggio 2019
Elezioni europee e scienza | Il mercato dei crediti forestali | Ricerca e società | La settimana di Scienza in rete | In breve

Newsletter #101, 21 maggio 2019
Curare l'obesità con la chirurgia | Riconoscimento facciale | Ricerca e società | La settimana di Scienza in rete | In breve

Newsletter #100, 15 maggio 2019
Negazionismo climatico | Cannabis (terapeutica) | Ricerca e società | La settimana di Scienza in rete | In breve

Newsletter #99, 8 maggio 2019
La transizione verso un mondo a basse emissioni di CO2 | Economia dell'attenzione | Ricerca e società | La settimana di Scienza in rete | In breve

Newsletter #98, 30 aprile 2019
Polizia e intelligenza artificiale | Sesta estinzione di massa | Ricerca e società | La settimana di Scienza in rete | In breve

Newsletter #97, 17 aprile 2019
Spazio | Epidemie | Ricerca e società | La settimana di Scienza in rete | In breve

Newsletter #96, 10 aprile 2019
Le scatole nere dell'intelligenza artificiale | Città a basse emissioni | Ricerca e società | La settimana di Scienza in rete | In breve

Newsletter #95, 3 aprile 2019
Robot: rischi e opportunità | Dolore | Ricerca e società | La settimana di Scienza in rete | In breve

Newsletter #94, 27 marzo 2019
Statisticamente significativo: un concetto da abbandonare | Depressione | Ricerca e società | La settimana di Scienza in rete | In breve

Newsletter #93, 19 marzo 2019
Sviluppo sostenibile | Intelligenza artificiale | Ricerca e società | La settimana di Scienza in rete | In breve

Newsletter #92, 12 marzo 2019
Clima: non c'è più tempo da perdere | Libertà di vaccinarsi | Ricerca e società | La settimana di Scienza in rete | In breve

Newsletter #91, 5 marzo 2019
CRISPR | I venerdì per il futuro | Ricerca e società | La settimana di scienza in rete | In breve

Newsletter #90, 26 febbraio 2019
DNA | Spazio | Ricerca e società | La settimana di Scienza in rete | In breve

Newsletter #89, 19 febbraio 2019
Latte | Plasticità | Ricerca e società | La settimana di Scienza in rete | In breve

Newsletter #88, 12 febbraio 2019
Alta temperatura | Inquinanti invisibili | Ricerca e società | La settimana di Scienza in rete | In breve

Newsletter #87, 5 febbraio 2019
Proteggere i dati genetici | Fumo di sigaretta e inquinamento atmosferico | Ricerca e società | La settimana di scienza in rete | In breve

Newsletter #86, 29 gennaio 2019
Gli algoritmi possono essere razzisti | Morbillo e antivaccinisti in USA | Ricerca e società | La settimana di Scienza in rete | In breve

Newsletter #85, 22 gennaio 2019
Misure per contrastare il cambiamento climatico | Open access: prime vittorie | Ricerca e società | La settimana di Scienza in rete | In breve

Newsletter #84, 21 dicembre 2018
Da Katowice a Brescia | Una nuova intelligenza artificiale | Ricerca e società

Newsletter #83, 14 dicembre 2018
Salute pubblica | Emissioni | Ricerca e società

Newsletter #82, 7 dicembre 2018
Da Sharm El Sheikh a Katowice | Intelligenza artificiale | Ricerca e società

Newsletter #81, 30 novembre 2018
Prime bebè CRISPR nate in Cina? | Cambiamento climatico | Ricerca e società

Newsletter #80, 23 novembre 2018
L'Europa della ricerca | Donne nella scienza | Ricerca e società

Newsletter #79, 16 novembre 2018
Pseudoscienza e istituzioni | Dal cervello allo scheletro: quanto sono diversi maschi e femmine? | Ricerca e società

Newsletter #78, 9 novembre 2018
Scienza e sanità nelle elezioni di midterm | Eventi meteo estremi e cambiamento climatico | Ricerca e società

Newsletter #77, 2 novembre 2018
Dove respirare fa male | Il futuro quantistico | Ricerca e società

Newsletter #76, 26 ottobre 2018
Elezioni | Brexit | A un secolo dalla Spagnola

Newsletter #75, 11 ottobre 2018
Il pianeta a +1,5℃ | Popolazioni | Ricerca e società

Newsletter #74, 4 ottobre 2018
La fisica e le donne | La difficile transizione all'Open access | Ricerca e società

Newsletter #73, 26 settembre 2018
La scienza dei test della personalità | Quanto ci costa il cambiamento climatico? | Ricerca e società

Newsletter #72, 19 settembre 2018
Sofosbuvir: la battaglia continua | Open access: da sogno a realtà | Ricerca e società

Newsletter #71, 12 settembre 2018
Smettiamo di credere (ciecamente) negli algoritmi | Glifosato: dalla scienza al tribunale e ritorno | Ricerca e società

Newsletter #70, 18 luglio 2018
Nuovi e vecchi vaccini | Machine learning | Ricerca e società

Newsletter #69, 11 luglio 2018
Nuove e vecchie droghe | Ambiente | Ricerca e società

Newsletter #68, 5 luglio 2018
Nuove forme di assistenza sanitaria | Un futuro sostenibile | Ricerca e società

Newsletter #67, 27 giugno 2018
La via italiana alle alte energie | Intelligenza artificiale | Ricerca e società

Newsletter #66, 20 giugno 2018
Fake health news | Medioriente | Ricerca e società

Newsletter #65, 13 giugno 2018
Nuovi test genetici per la diagnosi e la cura del cancro | I destini incrociati dei rover della Nasa Curiosity e Opportunity | Ricerca e società

Newsletter #64, 6 giugno 2018
Eradicare la malaria | Il trizio di Fukushima | Ricerca e società

Newsletter #63, 30 maggio 2018
Cina alla conquista della supremazia scientifica: chiede la collaborazione di tutti | Fipronil: principio di precauzione in discussione? | Ricerca e società

Newsletter #62, 23 maggio 2018
Biodiversità a rischio | Nuovi dati sulla prevalenza dell'autismo in USA ed Europa | Ricerca e società

Newsletter #61, 17 maggio 2018
Notizie da oltreoceano | Nuova epidemia di ebola nella repubblica democratica del Congo | Ricerca e società

Newsletter #60, 8 maggio 2018
La ricerca scientifica: un valore per il paese

Newsletter #59, 26 aprile 2018
La ricerca scientifica: un valore per il paese

Newsletter #58, 18 aprile 2018
La ricerca scientifica: un valore per il paese

Newsletter #57, 12 aprile 2018
La testimonianza di Zuckerberg davanti al congresso USA | Le scuse di National Geographic: "For Decades, Our Coverage Was Racist." | Ricerca e società

Newsletter #56, 4 aprile 2018
Francia: progetti e leadership nell'IA e riforma dell'università | Storie di scienza e resilienza | Ricerca e società

Newsletter #55, 28 marzo 2018
Gli impatti delle disuguaglianze socioeconomiche sulla salute | Se non riusciamo a ridurre le emissioni, cominciamo ad adattarci | Ricerca e società

Newsletter #54, 21 marzo 2018
Il caso Cambridge Analytica travolge Facebook | Il primo pedone vittima di un'auto a guida autonoma | Ricerca e società

Newsletter #53, 14 marzo 2018
Smettiamo di chiamarle "fake news" | Controllo delle armi negli Stati Uniti | Ricerca e società

Newsletter #52, 8 marzo 2018
Dal laboratorio all'industria | Aiuti economici condizionati per mitigare le disuguaglianze di salute | Ricerca e società

Newsletter #51, 28 febbraio 2018
L'eredità di Bitcoin | Le tecnologie digitali fanno bene ai giovani? | Ricerca e società

Newsletter #50, 21 febbraio 2018
Trasporti pubblici gratis | Alta marea | Ricerca e società

Newsletter #49, 14 febbraio 2018
Vaccini, dibattito sempre più polarizzato | Più dati, più salute? | Ricerca e società

Newsletter #48, 8 febbraio 2018
Tracciare e prevedere l'influenza stagionale | Mal'aria | Ricerca e società

Newsletter #47, 31 gennaio 2018
Il crowdsourcing della scienza | Giustizia artificiale | Ricerca e società

Newsletter #46, 24 gennaio 2018
Il concetto di razza nella scienza | Sistemi sanitari a confronto | Ricerca e società

Newsletter #45, 17 gennaio 2018
L'obbligo vaccinale funziona? | Quanto manca alla mezzanotte nucleare? | Ricerca e società

Newsletter #44, 11 gennaio 2018
Continua il dibattito italiano sul glifosato | Com'è andato il 2017 | Ricerca e società

Newsletter #43, 20 dicembre 2017
Cronache dal mondo della disinformazione | Le parole proibite | Etica della scienza / politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #42, 14 dicembre 2017
Sarà vero? Incontro pubblico sull'attendibilità delle fonti | Glifosato: il dibattito italiano | Etica della scienza / politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #41, 6 dicembre 2017
La nuova CRISPR, base per base | Intelligenze artificiali da maneggiare con cautela | Etica della scienza / politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #40, 29 novembre 2017
La lotta contro l'aids nel 2017 | Disinformazione online | Etica della scienza / politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #39, 23 novembre 2017
Sarà vero? | Ambiente | Etica della scienza / politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #38, 15 novembre 2017
Skin regeneration | COP23 a Bonn | Etica della scienza / politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #37, 8 novembre 2017
Molestie sessualli all'università e nel mondo della ricerca | Emissioni di gas serra: L'ennesimo record | Etica della scienza / politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #36, 2 novembre 2017
La nuova CRISPR, base per base | Intelligenze artificiali da maneggiare con cautela | Etica della scienza / politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #35, 25 ottobre 2017
Di inquinamento si muore | Starting from scratch | Etica della scienza e politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #34, 17 ottobre 2017
Un'astronomia tutta nuova | Eventi meteo estremi e cambiamento climatico | Etica della scienza e politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #33, 11 ottobre 2017
Nobel per l'economia al teorico del nudging | Il futuro e il passato delle missioni spaziali USA | Etica della scienza e politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #32, 5 ottobre 2017
Crio-microscopia elettronica | Onde gravitazionali | Ritmi circadiani | Miscellanea

Newsletter #31, 27 settembre 2017
Etica della scienza e politica della ricerca | Radio Frankenstein | Migrazioni | Laboratori a Meet me tonight

Newsletter #30, 23 settembre 2017
Il futuro in Cina | Recidivismo nucleare | Etica della scienza e politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #29, 15 settembre 2017
Perdere la faccia | Addio, fantastica Cassini | Etica della scienza e politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #28, 28 luglio 2017
Radiazioni | Proteggere l'ambiente | Etica della scienza e politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #27, 21 luglio 2017
Algoritmi ingiusti | Diamo in numeri sull'ambiente | Etica della scienza e politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #26, 15 luglio 2017
Migranti in Europa: cosa ci dicono gli ultimi dati? | Siamo a un punto di rottura sul cambiamento climatico? | Etica della scienza e politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #25, 8 luglio 2017
Vaccini e maturità: cosa fanno i francesi? | Ambiente: buone e cattive notizie | Etica della scienza e politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #24, 2 luglio 2017
Un fiume di droghe | Etica della scienza e politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #23, 24 giugno 2017
Cambiamento climatico: strategie di adattamento | I negoziati onu sul bando al nucleare | Etica della scienza e politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #22, 17 giugno 2017
Planetologia | Obesità | Etica della scienza e politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #21, 9 giugno 2017
Quanti italiani rinunciano davvero alle cure? | Il futuro dell'energia | Etica della scienza e politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #20, 2 giugno 2017
La salute disuguale - festival dell'economia 2017 | Etica della scienza e politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #19, 27 maggio 2017
Vaccini obbligatori | Etica della scienza e politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #18, 20 maggio 2017
I lati oscuri dell'intelligenza artificiale | Etica della scienza e politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #17, 12 maggio 2017
Disuguaglianze di salute | I rischi della do-it-yourself biology | Etica della scienza e politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #16, 6 maggio 2017
I primi 100 giorni di Trump | Scuola | Etica della scienza e politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #15, 21 aprile 2017
In marcia per la scienza? | Comunicare sui vaccini | Etica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #14, 14 aprile 2017
La verità impigliata nella rete | Il cancro non gioca a dadi | Verso la marcia per la scienza | Miscellanea

Newsletter #13, 6 aprile 2017
Trump mette in pericolo gli obiettivi dell'accordo di Parigi | Immunoterapia contro il cancro | Esplorazione spaziale | Miscellanea

Newsletter #12, 30 marzo 2017
(False) memorie collettive | Nuova mobilità | Etica della scienza / politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #11, 22 marzo 2017
Dieci anni di ERC | Genetica | Scienza e politica | Miscellanea

Newsletter #10, 15 marzo 2017
Sta arrivando la primavera (in anticipo) | Algoritmi ingiusti? | Etica della scienza / politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #9, 8 marzo 2017
Biodiversità | Comunicare il cambiamento climatico | Etica della scienza / politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #8, 28 febbraio 2017
Fatti alternativi e come riconoscerli | Etica della scienza/Politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #7, 21 febbraio 2017
Scienza e pace | Editing genetico | Creatività artistica e produzione scientifica | Etica della scienza/Politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #6, 14 febbraio 2017
I controversi test PISA | Nucleare: armamenti ed energia | Se i ghiacci polari si sciolgono | Etica della scienza/Politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #5, 7 febbraio 2017
La ricerca come volano della ricostruzione dopo un disastro naturale | La settimana del Darwin Day 2017 | La scienza in marcia contro Trump | Etica della scienza/Politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #4, 1 febbraio 2017
La scienza in marcia contro Trump | La sotto-occupazione diminuisce l'aspettativa di vita | Inquinamento atmosferico e salute: facciamo il punto | Etica della scienza / Politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #3, 24 gennaio 2017
Arte e scienza | Ricerca scientifica nell'era di Trump | Etica della scienza / Politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #2, 17 gennaio 2017
Materia oscura | Meningite: un'epidemia solo mediatica? | Cyberspionaggio | Etica della scienza / Politica della ricerca | Miscellanea

Newsletter #1, 10 gennaio 2017
I ghiacci dell’artico in pericolo | Freedom of information act per difenderci dagli algoritmi | Disuguaglianze di salute | Politica della ricerca - etica della scienza | Miscellanea