newsletter #142
logo Scienza in rete Newsletter #142
23 settembre 2020

cover
Un’intervista a Pietro Greco per riflettere sulla comunicazione della scienza, sui suoi rapporti con la politica e quello che ci ha insegnato la pandemia di Covid-19, ma anche sull'influenza delle nuove tecnologie. “La scienza non è democratica”, l’abbiamo spesso sentito dire, ma secondo Pietro Greco non è niente affatto così e, in più, per comunicarla servono grandi dosi di umiltà ed empatia. L’intervista di Silvia D’Autilia.


Annuncio: premio giornalistico a tema “Articolo 32” dedicato a Letizia Leviti
Il premio è dedicato a Letizia Leviti, giornalista di Sky TV prematuramente scomparsa nel luglio 2016. Consiste in 2.000 euro e una targa che saranno consegnati al vincitore il 12 dicembre in Palazzo Vecchio a Firenze. La domanda di partecipazione scade il 10 ottobre. Il premio è riservato ai giovani giornalisti under 35 freelance e collaboratori non assunti nelle redazioni. La partecipazione può riguardare un singolo autore o una squadra con un solo elaborato realizzato in un formato a scelta: carta stampata, video, online, radio, podcast, webdoc, online. L’elaborato che partecipa al concorso deve essere stato pubblicato tra il primo luglio e il trentuno luglio 2020 su media registrati in Italia. La giuria vuole valorizzare il lavoro del giornalista che, con un reportage o inchiesta, ha affrontato con profondità, passione e sincerità il tema della salute pubblica in diverse sfumature, da quella tecnico-scientifica a quella sociale e morale, indagando in particolare cause ed effetti della malasanità. Il bando completo al link dell’Associazione Leviti.

Presentazione del libro "Prevenire. Manifesto per una tecnopolitica"
Da almeno dodicimila anni abbiamo sviluppato tecnologie che hanno aumentato le nostre prestazioni fisiche e mentali, piegando l’ecosistema ai nostri bisogni alimentari e antropizzando il pianeta. Ciò ha migliorato enormemente la qualità della vita ma ha generato tre debiti: economico e sociale (noto), ambientale (che comincia a essere noto) e cognitivo (poco noto, di cui iniziamo a renderci conto). Per nessuno di questi fenomeni preso isolatamente c’è una soluzione semplice e isolata, ma serve una collaborazione globale che vada oltre i confini nazionali. Per prenotarsi all’evento del 26 settembre 2020 a Trieste visitare il sito di Trieste Next.

Vaccino anti Covid-19, il paradosso regolatorio
A settembre, nove aziende farmaceutiche si sono rifiutate di licenziare un vaccino anti-SARS-CoV-2 prima che siano disponibili i risultati di studi clinici adeguati. Simonetta Pagliani ripercorre qui le scelte fatte finora dall'FDA e gli aspetti del nuovo, auspicato vaccino che preoccupano le aziende farmaceutiche. [Scienza in rete, Simonetta Pagliani].

Adolescenti: poca corteccia molto rischio
Convincere gli adolescenti a seguire i vari comportamenti anti-Covid-19 al rientro a scuola, ma anche in tutti gli altri ambienti, è una questione che deve fare i conti con le caratteristiche di sviluppo del cervello sotto i vent'anni circa. Le neuroscienze ci danno una spiegazione che dovrebbe essere presa maggiormente in considerazione. [Scienza in rete, Simone Chiusoli]


Aiuta Scienza in Rete a crescere. Il lavoro della redazione, soprattutto in questi momenti di emergenza, è enorme. Attualmente il giornale è interamente sostenuto dall'Editore Zadig, che non ricava alcun utile da questa attività, se non il piacere di fare giornalismo scientifico rigoroso, tempestivo e indipendente. Con il tuo contributo possiamo garantire un futuro a Scienza in Rete.

E' possibile inviare i contributi attraverso Paypal cliccando sul link qui sotto.

Sostieni Scienza in rete

Questa forma di pagamento è garantita da Paypal.

Oppure si possono inviare i contributi attraverso bonifico bancario (IBAN: IT78X0311101614000000002939 intestato a Zadig srl - UBI SCPA - Agenzia di Milano, Piazzale Susa 2)


Per suggerimenti e commenti scrivere a: [email protected]
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui

PS: per tenere Scienza in rete fuori dallo spam aggiungi la nostra mail [email protected] tuoi contatti (per Gmail, vai a contacts.google.com e clicca su "crea contatto"). Se Scienza in rete finisce nelle promozioni di Gmail, trascinala nella casella della tua posta in entrata per non perdere mai un numero!

Segui Scienza in rete
logo facebook logo twitter logo twitter logo telegram logo youtube