newsletter #33
logo Scienza in rete Newsletter #33
11 ottobre 2017
a cura di Chiara Sabelli
NOBEL PER L'ECONOMIA AL TEORICO DEL NUDGING
La copertina dell'edizione tascabile di
La copertina dell'edizione tascabile di "Nudge: Improving Decisions About Health, Wealth, and Happiness", il libro di Richard H. Thaler e Cass R. Sunstein pubblicato per la prima volta nel 2008 da Yale University Press.
Il premio Sveriges Riksbank per le scienze economiche del 2017 (il Nobel per l'economia) è andato a Richard Thaler, per i suoi contributi alla behavioural economics. Le ricerche di Thaler si sono concentrate nel campo della finanza e hanno mostrato come la razionalità degli agenti finanziari sia limitata. In particolare Thaler ha mostrato che la percezione del rischio cambia a seconda dell'orizzonte temporale che consideriamo e questo crea una tensione tra la pianificazione a lungo termine e le nostre azioni quotidiane. [The Conversation UK; Sergey V. Popov]

Per far fronte alla limitatezza della nostra razionalità, Thaler, insieme con Sunstein, ha formulato la teoria del nudging. Nel loro libro del 2008, intitolato Nudge: Improving Decisions About Health, Wealth, and Happiness il nudging (la modifica della scelta di default) viene proposto come una strategia per 'indirizzare' i cittadini verso le scelte che loro stessi (in media) considerano migliori in tema di salute, ambiente, scuola, welfare. Da quel momento alcuni Paesi hanno adottato tecniche di nudging nella sanità (consenso alla donazione di organi) e nel welfare (fondi pensione). Ma che rischi corriamo quando sono soggetti privati a fare nudging? [The Upshot; Richard Thaler]

Anche quando è lo Stato a influenzare i comportamenti dei cittadini attraverso il nudging, la questione può essere controversa, soprattutto se si tratta di salute. Per decidere se prendere un farmaco, ad esempio, facciamo un bilancio tra benefici ed effetti collaterali. Prendiamo l'assunzione di statine per ridurre il rischio di infarto e ictus. Anche se esistono prove scientifiche che mostrano che le statine riducono il rischio relativo di infarto e ictus del 20% su cinque anni, un individuo potrebbe preferire altre strategie di riduzione del rischio, l'esercizio fisico ad esempio. Due ricercatori australiani suggeriscono delle strategie da seguire in questi casi: decisione condivisa tra medico e paziente e nudging esplicito. [The Conversation; Carissa Bonner e Ben Newell]

IL FUTURO E IL PASSATO DELLE MISSIONI SPAZIALI USA
Scott Kelly il 12 luglio 2015 nel modulo chiamato Cupola della Stazione Spaziale Internazionale ISS). La foto è stata scattata durante la Expedition 44, la missione di lunga durata verso la ISS cominciata l'11 giugno 2015. Kelly è uno dei due membri dell'equipaggio che ha passato un intero anno nello spazio. Credit: NASA/Scott Kelly. Licenza: Public Domain.
Scott Kelly il 12 luglio 2015 nel modulo chiamato Cupola della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). La foto è stata scattata durante la Expedition 44, la missione di lunga durata verso la ISS cominciata l'11 giugno 2015. Kelly è uno dei due membri dell'equipaggio che ha passato un intero anno nello spazio. Credit:NASA / Scott Kelly. Licenza:Public Domain Mark.
Il 17 ottobre verrà pubblicato il libro 'A Year in Space, A Lifetime of Discovery' dell'astronauta americano Scott Kelly. Tra il marzo 2015 e il marzo 2016 Kelly ha passato 340 giorni nello spazio a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), stabilendo il record umano di permanenza fuori dall'atmosfera terrestre. Il giornale The Age pubblica un estratto del suo libro in cui racconta le difficoltà di riadattamento alla gravità nei giorni successivi al rientro. Una parte, consistente, degli esperimenti condotti sulla ISS hanno riguardato gli effetti sul corpo umano di una lunga permanenza nello spazio, in vista di una missione verso Marte. [The Age; Scott Kelly]

Le voci circolavano da tempo, ma sono diventate ufficiali solo la scorsa settimana. "We will return NASA astronauts to the moon", ha dichiarato il vice presidente Mike Pence giovedì scorso durante l'incontro inaugurale del National Space Council. L'obiettivo di portare degli esseri umani su Marte, un progetto bandiera sostenuto da Obama, sembra dunque rimandato a un futuro lontano, anche nel caso in cui la Luna rappresenti una tappa intermedia verso Marte. Questa dichiarazione riallinea il programma spaziale degli Stati Uniti a quello delle altre agenzie mondiali, come ESA, Russia e soprattutto Cina, che dovrebbe inviare un rover nella parte inesplorata del nostro satellite entro il prossimo anno. [The Atlantic; Marina Koren]

Lunedì 9 ottobre l'azienda privata SpaceX ha lanciato nell'orbita terrestre 10 satelliti per le comunicazioni della compagnia IRIDIUM utilizzando il razzo Falcon 9. Per la società fondata da Elon Musk si tratta del quattordicesimo razzo lanciato con successo in orbita nel 2017. Il primo stadio propulsore di Falcon 9 è stato recuperato dalla piattaforma "Just Read the Instructions" posizionata nell'Oceano Pacifico. Nel pomeriggio dell'11 ottobre è previsto un nuovo lancio dal Kennedy Space Center per posizionare i satelliti della società di comunicazioni EchoStar. [Ars Technica; Eric Berger]

ETICA DELLA SCIENZA / POLITICA DELLA RICERCA
Carles Puigdemont durante il discorso di insediamento al parlamento catalano il 10 gennaio 2016. Credit: Generalitat de Catalunya. Licenza: CC0.
Carles Puigdemont durante il discorso di insediamento al parlamento catalano il 10 gennaio 2016. Credit: Generalitat de Catalunya. Licenza:CC0.
Ieri il presidente del parlamento catalano Puigdemont ha dichiarato l'indipendenza della Catalogna a seguito del referendum del 1° ottobre, ma la ha subito sospesa per avviare i negoziati con il governo di Madrid. La Catalogna, in particolare Barcellona, ha un ruolo trainante per la ricerca scientifica spagnola. Gli scienziati si dividono sugli effetti di un'eventuale rottura in termini di accesso ai fondi e possibiltà di collaborazione. [Science; Tania Rabesandratana]

Il 9 settembre scorso l'Economist titolava "Advances in AI are used to spot signs of sexuality", parlando dell'algoritmo di deep machine-learning sviluppato da due ricercatori di Stanford in grado di riconoscere l'orientamento sessuale di una persona (eterosessuale/omosessuale) analizzando una foto del suo volto. Kosinski, lo scienziato che ha progettato lo studio, si è difeso dalle critiche dicendo che la sua intenzione era sollevare il problema prima che un simile strumento finisse nelle mani sbagliate. Ma restano i dubbi delle associazioni e degli scienziati. Questi ultimi sollevano questioni relative all'efficienza, ai fondamenti teorici (la controversa Prenatal Hormone Theory) e alle conclusioni dello studio (sono davvero le caratteristiche dei volti che l'algoritmo utilizza per fare la sua predizione?). [The New York Times; Heather Murphy]

Dalle pagine di Repubblica Renzo Guolo, professore di sociologia dei processi culturali e comunicativi all'Università di Padova, propone l'abolizione dei concorsi per arruolare i docenti negli atenei italiani. "Negli ultimi vent’anni le modalità di reclutamento sono cambiate più volte ma il concorso è rimasto la foglia di fico dietro al quale si nascondono molti." I dipartimenti dovrebbero avere il diritto di chiamare direttamente gli abilitati il cui operato, in termini di insegnamento e ricerca, verebbe monitorato e avrebbe un'influenza sulla quota premiale dei fondi assegnati dal MIUR. [La Repubblica; Renzo Guolo]

MISCELLANEA
Plastic waste. Credit: MichaelisScientists / Wikimedia Commons. Licenza: CC BY-SA 4.0.
Plastic Waste. Credit:MichaelisScientists / Wikimedia Commons. Licenza:CC BY-SA 4.0.
Pesano 270 mila tonnellate i 5000 miliardi di frammenti di plastica presenti nei nostri oceani. Di questi circa il 93% ha dimensione inferiore ai 5 mm: si tratta delle microplastiche, che sembra causino i danni più gravi alla salute degli animali, compresi gli esseri umani. La "International Conference on Microplastic Pollution in the Mediterranean Sea", conclusasi a Capri il 29 settembre scorso, ha affrontato il problema della microplastiche nel Mar Mediterraneo, uno dei più trafficati del mondo. [Scienza in rete; Pietro Greco]

Una nuova misura della dimensione del protone, ottenuta studiando la frequenza di transizione di un elettrone tra i livelli 2S e 4P di un atomo di idrogeno, è in accordo con quella ottenuta considerando l'idrogeno esotico (con un muone al posto dell'elettrone) e in contrasto con le numerose misure effettuate in passato sull'idrogeno standard. Un nuovo tassello del proton-size puzzle. [Science; Wim Vassen]

Secondo il rapporto 'Digital in 2016' di We Are Social, in Italia ogni 100 abitanti ci sono 134 cellulari ma solo 50 computer. Pietro Greco commenta questi dati che fotografano il nostro rapporto con le ICT. [Scienza in rete; Pietro Greco]


Segui Scienza in rete
logo facebook logo twitter logo youtube logo soundcloud
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui

Con il sostegno di:
logo intesa
By:
logo zadig