fbpx All | Page 888 | Scienza in rete

All

Il futuro dell'Italia nelle sue risorse umane

I dati forniti qualche settimana fa dal gruppo di Andrea Cammelli, dell’università di Bologna, nel “rapporto AlmaLaurea” parlano, come usa dire, da soli: l’Italia stenta a riconoscere l’importanza del suo “capitale umano”. E, infatti, tra il 2008 e il 2011, in appena quattro anni, la percentuale di giovani che a un anno dalla laurea magistrale (3+2) risultano ancora senza lavoro è quasi raddoppiata. Nel 2008 i neolaureati disoccupati erano il 10,4%; nel 2001 sono saliti al 19,6%. Analogo l’andamento per la

Il Pacifico dopo Fukushima

Autori: 

Lo scorso giugno un team internazionale ha navigato per due settimane nel’Oceano Pacifico raccogliendo campioni d’acqua e di organismi marini. Lo scopo era quello di valutare l’impatto dell’evento-Fukushima: ora sono stati pubblicati i primi risultati.

Indice: 
Read time: 1 min

Minds of Modern Mathematics

Minds of Modern Mathematics è l'app creata dalla IBM per raccontare come matematici e matematica abbiano plasmato il mondo in cui viviamo. Un viaggio interattivo attraverso i secoli (quasi 1.000 anni) per scoprire come la matematica abbia condizionato musica, scienza, arte, architettura e cultura.

Carbon Map

Climate change
Scheda
Titolo originale: 
THE CARBON MAP
Soggetto: 
Making sense of climate change responsibility and vulnerability
Data: 
6 April, 2012

Gli autori di questo video sono un giornalista ambientale e un matematico: Duncan Clark e Robin Houston propongono hanno realizzato una mappa dinamica per descrivere l'attuale situazione globale di inquinamento, dei rischi climatici, della richezza. La deformazione dei continenti del video indica i paesi in via di sviluppo - soprattutto l'Asia - come i principali soggetti a rischio.

Informazioni per gli editor
stato: 
pronto
Italiano
Read time: 1 min
Autori: 
Dossier: 
Free tag: 
Sezioni: 

SuperB: pronto il team

Autori: 

A fine marzo sono stati definiti, presso i Laboratori Nazionali di Frascati, i dettagli del menagment del prossimo team per la costruzione del nuovo acceleratore SuperB, frutto di una collaborazione internazionale partita nel 2005. La struttura sarà il cuore del Cabibbolab - il centro internazionale di fisica fondamentale e applicata promosso dall'Istituto Nazionale di Fisica

Indice: 
Read time: 2 mins

Gianni Zanarini: il mondo dei suoni

Riflessioni sul rapporto tra Arte e Scienza
Scheda
Titolo originale: 
Arte e Scienza - Gianni Zanarini
Soggetto: 
Il Prof. Gianni Zanarini introduce il suo intervento durante la giornata tematic
Data: 
5 April, 2012

Il Prof. Gianni Zanarini, docente del Master Macsis, terrà un intervento durante Rifelssioni sul rapporto tra arte e scienza, giornata tematica organizzata dagli studenti del Macsis: "KLANGFARBENMELODIEN:  il mondo dei suoni tra musica e scienza", per indagare la dimensione del tecnicismo e della percezione dei suoni.

Informazioni per gli editor
stato: 
pronto
Italiano
Read time: 1 min
Autori: 
Indice: 
Sezioni: 

Cristina Muccioli: il cervello trasparente

Riflessioni sul rapporto tra Arte e Scienza
Scheda
Titolo originale: 
Arte e Scienza - Cristina Muccioli
Soggetto: 
La prof.ssa Muccioli introduce il tema del suo intervento.
Data: 
5 April, 2012

La prof.ssa Cristina Muccioli ci parla del suo intervento per la giornata tematica organizzata dagli studenti del Macsis, "Il cervello trasparente": come arte, scienza e tecnologia possono convivere ed essere 'complici'.

Informazioni per gli editor
stato: 
pronto
Italiano
Read time: 1 min
Autori: 
Indice: 
Sezioni: 

Bruno Arpaia: il racconto

Riflessioni sul rapporto tra Arte e Scienza
Scheda
Titolo originale: 
Arte e Scienza - Bruno Arpaia
Soggetto: 
Bruno Arpaia descrive il ruolo del 'racconto', in letteratura e nella scienza.
Data: 
5 April, 2012

Bruno Arpaia, docente di Tecniche di Narrazione del Master Macsis, descrive il ruolo del racconto, in letteratura e nella scienza in previsione del suo intervento durante la giornata tematica del 20 aprile.

Informazioni per gli editor
stato: 
pronto
Italiano
Read time: 1 min
Autori: 
Indice: 
Sezioni: 

I paradossi dell’astronomia

I paradossi sono affermazioni che ap­parentemente esprimono una con­traddizione logica tra premesse e con­clusioni. Sollecitano il nostro intelletto fin dall’antichità: basti pensare ai paradossi di Zenone (il più popolare è comunemente conosciuto come paradosso di Achille e la tartaruga) o al micidiale paradosso di Epimenide – o paradosso del mentitore – e sono spesso di stimolo allo sviluppo del pensiero. Vi sono anche famosi paradossi moder­ni come il paradosso del barbiere, for­mulato da Bertrand Russel, ad esempio, che pone il