fbpx All | Page 831 | Scienza in rete

All

Ilva, contraddizione epocale

La settimana in corso segna la storia di Taranto e punta il dito su una delle contraddizioni esplosive della crisi che stiamo vivendo: produzione di merci, impatto su ambiente e salute e lavoro. Gli operai dell’Ilva, il più grande impianto siderurgico d’Europa, stanno manifestando e intendono bloccare la città finché non verrà garantito il pieno funzionamento dell’impianto. In totale l’Ilva impiega direttamente 11.571 persone, con una produzione di acciaio di 8,4 milioni di tonnellate nel 2011.

A Milano maggior consumo europeo

Autori: 

Il consumo di cocaina nella città di Milano è superiore per un valore tra 5 e 10 volte rispetto a quello misurato in Svezia, Norvegia, Finlandia, Croazia e Repubblica ceca e inferiore di circa la metà a quello misurato in Olanda, belgio, regno Unito e Spagna.

Read time: 3 mins

Predisposto il sequestro

Autori: 

Il provvedimento di sequestro dell’ILVA di Taranto è stato firmato dal Gip Patrizia Todisco per l’area a caldo del complesso industriale siderurgico. Il sequestro non dovrebbe contemplare la facoltà d'uso dei 6 stabilimenti per cui sono previsti i sigilli: le cokerie, i parchi minearali, l’area agglomerazione, l’area altiforni, le acciaierie e la gestione dei materiali ferrosi.

Read time: 2 mins

La cattura di una supercella

Temporali
Scheda
Miniatura: 
Titolo originale: 
Storm-chaser: Capturing The Beast
Data: 
25 July, 2012

Questa fotografia è stata scattata dopo aver seguito il temporale per 6 ore da Kadoka nel Sud Dakota verso Valentine, in Nebraska. 

Informazioni per gli editor
stato: 
bozza
Italiano
Read time: 2 mins
Autori: 
Sezioni: 

L'acqua nella Green Economy

Il concetto di green economy è ancora in attesa di una precisa e condivisa definizione. L’UNEP (United Nations Environment Programme) la descrive come un sistema economico in grado di migliorare il benessere umano e l’equità sociale, riducendo al tempo stesso i rischi ambientali e l’esaurimento delle risorse:

“Nella sua espressione più semplice, una green economy può essere considerata come un’economia che comporti basse emissioni di CO2, un uso efficiente delle risorse e inclusività sociale.” 

Più petrolio di quanto si pensi

Autori: 

Un ampio rapporto di Leonardo Maugeri del Belfer Centre for Science and International Affairs, pubblicato dall’Università di Harvard, dimostra che, da un punto di vista puramente fisico, ci sono enormi volumi di petrolio convenzionale e non convenzionale ancora da sviluppare, tali da garantire una “rivoluzione” della produzione mondiale entro il 2020.

Indice: 
Read time: 2 mins

Individuato nuovo gene del riso

Autori: 

Ricercatori dell'Institute of Genetics and Development Biology dell'Accademia delle Scienze di Beijing in Cina, sono riusciti ad individuare un nuovo gene del riso, studiando in particolare la qualità pakistana basmati, che promette di migliorare sia la qualità che la quantità delle coltivazioni. Il team, guidato da Xiangdong Fu, ha potuto constatare che la qualità del chicco di rismo basmati  - notoriamente più elevata rispetto ad altri tipi di riso - è

Indice: 
Read time: 2 mins