fbpx All | Page 834 | Scienza in rete

All

Tutta colpa della Niña

Autori: 

Diffuso dalla NOAA il 2011 State of the Climate, il rapporto annuale che presenta il resoconto della situazione del clima nell’anno appena trascorso e il panorama dettagliato degli indicatori climatici globali.

Indice: 
Read time: 2 mins

Attività umane e terremoti

Autori: 

Pubblicato dal National Research Council uno studio che prova a fare chiarezza sui terremoti indotti da attività umane: benché sia legato solamente a una davvero minima frazione delle attività potenzialmente pericolose, il rischio è comunque reale e per la sua valutazione non esistono ancora linee comuni tra le varie agenzie che si occupano del problema.

Read time: 2 mins

In aumento i progetti finanziati

Autori: 

Una buona notizia per la ricerca scientifica, finanziata con i soldi degli italiani.
La Commissione medico-scientifica internazionale, riunitasi a Pula (CA) dal 20 al 22 giugno, ha finanziato 44 progetti di ricerca, contro i 36 del 2011, dopo l'esame di valutazione. Da Telethon arriva un contributo di 11milioni e 167mila euro per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche. La maggior parte dei progetti finanziati sono multicentrici, vale a dire svolti in collaborazione tra più gruppi

Read time: 3 mins

Meno trasporto su gomma, più ricerca!

Il Governo Monti con la spending review taglia in modo indiscriminato i fondi agli enti di ricerca, scientifici umanistici e ambientali, compromettendo importanti progetti di ricerca. I tagli previsti in tre anni ammontano a 210 milioni di euro (33.147.093 nel 2012 e 88.392.247 per il 2013 e 2014). Il Governo però decide di non togliere un solo euro ai generosi aiuti di Stato che da anni vengono elargiti agli autotrasportatori per un costo annuale di 400 milioni di euro a carico della collettività.