fbpx All | Page 832 | Scienza in rete

All

Mutazione genetica come difesa

Autori: 

Un gruppo di ricerca islandese ha identificato una rara mutazione genetica che protegge dallo sviluppo dell’ Alzheimer e dal declino cognitivo correlato all’età. Gli ultimi risultati, pubblicati sulla rivista Nature, mostrano infatti come il gene che codifica per la proteina precursore beta-amiloide(APP) svolge un ruolo essenziale nella formazione di placche di proteine ​​amiloidi nel cervello dei malati di Alzheimer.

Read time: 2 mins

Emissioni e sviluppo economico

Italiano
Read time: 2 mins
Anidride carbonica
Scheda
Intervallo dati: 
1 January, 1960 to 1 January, 2008

L'emissione di anidride carbonica è un classico parametro per misurare lo sviluppo economico. Il grafico mostra l'andamento delle emissioni di alcuni Paesi, compresi i partecipanti alla conferenza Rio+20.

L'emissione di anidride carbonica è un classico parametro per descrivere lo sviluppo economico di un paese. La produzione delle merci e il loro consumo richiede una spesa energetica legata alla CO2 emessa. Oggi siamo a quasi 400ppm quando cinquanta anni fa il livello era a 320ppm.
Il problema è che il ciclo della CO2 è estremamente lento. Prima che l'ambiente riassorba l'eccesso di gas occorrono centinaia di anni. L'emissione attuale perciò provocherà effetti tangibili alle generazioni future.

Autori: 
Dossier: 
Indice: 
Sezioni: 
Informazioni per gli editor
stato: 
bozza

Comunicazione scientifica, governance UE e III missione

In questi giorni fervono i lavori della commissione Industria Ricerca Energia (ITRE) del Parlamento Europeo alla quale compete la negoziazione del futuro Programma Quadro, Horizon 2020. Attorno alla proposta della Commissione Europea si stanno raccogliendo in questi giorni emendamenti che verranno presentati dalla portavoce Teresa Madurell. C’era di che essere preoccupati della proposta iniziale, ma si sta andando in una

Medicina dolce e metodi sporchi

Autori: 

I rimedi omeopatici sono al centro di una nuova ventata di polemiche, che potrebbero trasformarsi in uno scandalo. Un consorzio di aziende tedesche produttrici di 'medicine dolci' avrebbe corrotto un giornalista per innescare una campagna mediatica contro un docente universitario impegnato nello studio proprio dei rimedi alternativi ai farmaci convenzionali. A rivelarlo è Andy Lewis, reporter di The Quackometer, facendo riferimento a un articolo pubblicato dal quotidiano tedesco

Indice: 
Read time: 2 mins

Al Mario Negri grazie a Telethon

Autori: 

Il programma carriere istituito da Telethon per favorire le giovani eccellenze in Italia ha premiato Ester Zito, che fa il suo ingresso all'Istituto Mario Negri grazie a un finanziamento quinquiennale di oltre 500mila euro, finalizzato alla creazione di gruppi di ricerca indipendenti per lo studio delle malattie genetiche.

Read time: 2 mins