fbpx November 2011 | Scienza in rete

November 2011

Asteroide cade su una stella di neutroni

Il cacciatore di lampi gamma Swift, satellite della NASA cui partecipano l’Italia e il Regno Unito, lo scorso Natale ha individuato un evento davvero eccezionale. Che fosse senza precedenti è subito balzato agli occhi degli scienziati impegnati, anche quel giorno, nel seguire in tempo reale il flusso di dati che gli strumenti di Swift stavano inviando a Terra. L’evento GRB 101225A – questa la sigla del lampo di raggi gamma osservato da Swift – è stato lunghissimo: oltre trenta minuti quando, di solito, i lampi di raggi gamma (GRB) durano qualche decina di secondi. Le

Il superbatterio avanza in Italia

Autori: 

Non occorre andare in Asia per prendere un’infezione da un enterobatterio armato del gene New Dehli-1, il famigerato NDM-1 che rende il germe resistente alla maggior parte degli antibiotici (penicilline,cefalosporine, carbapenemi e aztreonam), facendo sì che queste infezioni siano difficilissime da trattare. 

Read time: 1 min

Istruzione italiana sotto la media europea

L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha pubblicato come ogni anno Education at a Glance, il rapporto in cui vengono forniti i dati relativi alle risorse umane e finanziarie investite nel settore dell’istruzione. Nei 37 paesi presi in esame, il 27% degli adulti ha un livello d’istruzione primaria o secondaria inferiore, il 44% ha un'istruzione secondaria superiore e il 30% una qualificazione terziaria.

La pesca già 42.000 anni fa

Autori: 

L’uomo, esperto pescatore di tonni, squali e barracuda già  42.000 anni fa, questo il risultato di una recente ricerca condotta dall’archeologa Sue O'Connor dell’Università Nazionale Australiana. Il pesce è apparso nella dieta umana 1,9 milioni di anni fa. La pesca inizialmente era condotta in laghi e torrenti senza l’utilizzo di barche o strumenti complessi. Solo successivamente l’uomo inizia ad esplorare il mare in cerca di pesce.

Read time: 1 min

Il pacemaker cerebrale vola negli USA

Autori: 

Un pacemaker intelligente dopo diversi anni di ricerche congiunte tra Fondazione Ca’ Granda Policlinico e Università degli Studi di Milano, è stato brevettato come strumento per la gestione della malattia di Parkinson anche negli Stati Uniti.

Read time: 2 mins

Premiati De Maria e Vogt

Autori: 

Ruggero De Maria dell’ISS per gli studi sulle cellule staminali e Peter K. Vogt dello Scripps Research Institute per lo sviluppo di nuovi farmaci antitumorali: sono questi i ricercatori premiati per le due scoperte più innovative del 2010.

Read time: 2 mins

Raggi cosmici da bozzoli stellari

Autori: 

Lo strumento LAT a bordo dell'osservatorio orbitante Fermi ha rilevato la produzione di raggi cosmici all'interno delle turbolente bolle di gas della regione di formazione stellare nota come Cignus X.

Read time: 2 mins

Magistrati e avvocati a scuola di genetica

La ricerca scientifica, si sa, produce continuamente nuove conoscenze che, in tempi sempre più rapidi, percolano sotto forma di nuove tecnologie, nella nostra vita quotidiana, rimodellandola continuamente. Chi non ne fosse convinto si affacci in un tribunale. O, più semplicemente, segua le vicende di uno di quei serial televisivi dove protagonisti sono i laboratori della polizia scientifica. E vedrà che, dalla lente d’ingrandimento di Sherlock Holmes alla PCR (Polymerase Chain Reaction) di “Gil” Grissom, uno

L'incerto futuro del protocollo di Kyoto

Da quando nel 1997 è stato approvato il Protocollo di Kyoto, e ancor di più dopo la sua entrata in vigore nel febbraio del 2005, “Kyoto” è stata una parola che ha accompagnato numerose azioni di enti pubblici o individuali di riduzione delle emissioni; una parola inserita nel nome di organizzazioni e progetti, osservatori, master, sportelli per le aziende, dichiarazioni e impegni concreti. Insomma, una parola simbolo delle politiche sul clima.