Scienziati e guerra, una relazione complicata
La miccia siriana: l’impegno degli scienziati per la pace non si ferma
Mara Magistroni
Dopo la Laurea Magistrale in Fisica, ha frequentato il Master in Comunicazione della Scienza presso la SISSA (Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati) e lavora nell’ufficio stampa delle Edizioni Dedalo.
La miccia siriana: l’impegno degli scienziati per la pace non si ferma
Mara Magistroni
PESCA FUORI CONTROLLO
Lo scorso
settembre, nel cuore dell'inchiesta sull'ILVA, le parole del ministro
dell'ambiente Corrado Clini hanno suscitato molto clamore. Il ministro ha
dichiarato che "a Lecce si muore più che a Taranto", riferendosi ai
dati di mortalità per cancro pubblicati dall'Istituto Superiore di Sanità e
dall'Osservatorio
dei tumori della Puglia.
“Clini
ha messo in luce una situazione nota già da tempo”, commenta Giorgio Assennato,