fbpx Un nuovo metodo per imparare più matematica | Scienza in rete

Un nuovo metodo per imparare più matematica

Primary tabs

Read time: 3 mins

Grandi difficoltà in matemantica per gli studenti che nei giorni scorsi hanno affrontato i test di ammissione alle facoltà a numero chiuso. Le ragioni del difficile rapporto degli studenti con questa materia vanno forse ricercate nelle modalità con le quali viene insegnata nelle nostre scuole. Secondo uno studio realizzato da ricercatori della Florida State University, insegnando la matematica con un metodo chiamato Formative Assessment System (MFAS), gli studenti imparano molto di più rispetto ai metodi di insegnamento tradizionali.

L'approccio dell'insegnante deve essere altamente personalizzato e studiato sulla base delle esigenze di apprendimento dei singoli studenti. Un approccio non basato sulla correttezza o meno delle risposte quanto sulle differenti modalità di ragionamento applicate per risolvere un problema. Gli studenti sono coinvolti nella lezione e chiamati a dare ragione delle loro idee.
L'insegnante chiede agli studenti di spiegare la strategia che li ha portati alla risoluzione del problema, il ragionamento che ha consentito loro di trarre determinate conclusioni. Spiegazioni che poi vengono interpretate attraverso specifici strumenti a disposizione dei docenti.
L'obiettivo è quello di comprendere i percorsi logici degli studenti in maniera tale da adattare l'approccio didattico. Lo studio ha coinvolto più di 5000 bambini appartententi sia alla scuola d'infanzia che alla scuola primaria in Florida.

"I risultati sono interessanti" ha commentato Laura Lang, primo autore e responsabile dell'applicazione e della verifica del Formative Assessment System (MFAS). "Si tratta di un metodo dagli effetti sorprendenti sia per quanto riguarda l'apprendimento della materia che per quanto concerne il coinvolgimento degli studenti". "Gli insegnanti che applicano il Formative Assessment System non solo chiedono ai loro alunni di risolvere un problema di matematica ma anche di giustificare la sua soluzione. Così facendo, sono meglio preparati a identificare concetti errati e a strutturare un insegnamento mirato a colmare eventuali lacune" spiega Laura Lang.

Lo studio ha coinvolto 31 scuole e 301 insegnanti in tre differenti aree della Florida: urbana, periferica e rurale. Le scuole sono state distinte in maniera del tutto casuale fra quelle in cui è stato applicato il metodo e quelle che hanno invece utilizzato i metodi di insegnamento tradizionali. L'apprendimento della materia era ampiamente favorito quando le lezioni venivano impartite seguendo i criteri del Formative Assessment System e, a parità di tempo passato a scuola, il lavoro svolto risultava nettamente superiore come se gli studenti avessere frequentato le lezioni per periodi più lunghi. "Nel caso della scuola materna possiamo dire che gli studenti hanno appreso a una velocità equivalente a sei settimane in più passate sui banchi" ha commentato la ricercatrice Laura Lang. "Nel caso della scuola primaria l'entità del miglioramente è ancora più apprezzabile: come se fossero andati a scuola due mesi in più rispetto ai coetanei appartenenti all'altro gruppo. Come se l'anno scolastico fosse stato prolungato."

Autori: 
Sezioni: 
Indice: 
Educazione

prossimo articolo

Quando il genere cambia la ricerca

Il premio ATENƏ del CNR valorizza la gendered innovation, premiando i tre migliori prodotti scientifici che abbiano inglobato nel proprio disegno la prospettiva di genere. I lavori premiati appartengono ai tre diversi settori ERC, cioè Scienze fisiche e ingegneria, Scienze della vita e Scienze umane e sociali, e sono esempi di come l’integrazione della prospettiva di genere fornisca risultati che rispondono maggiormente ai bisogni della società e del mondo produttivo.

Immagine di Freepik

I manichini utilizzati più comunemente per i crash test riproducono l’anatomia del corpo medio maschile. Per rappresentare i corpi femminili, si utilizza una versione in scala ridotta di questi stessi manichini. Quando si testa la sicurezza delle automobili, quindi, non ci sono manichini che modellino le forme femminili né la loro tolleranza alle lesioni, la biomeccanica, l'allineamento della colonna vertebrale e così via. La conseguenza è che le donne riportano lesioni più gravi degli uomini in incidenti analoghi.