fbpx Le palline e le scatole | Scienza in rete

Le palline e le scatole

Primary tabs

Read time: 2 mins

MateFitness
Ci sono due scatole e venti palline, dieci bianche e dieci nere.
Come si fa a mettere le palline nelle scatole in modo da massimizzare la probabilità che pescando una pallina da ciascuna scatola si ottengano due palline bianche?
Non è necessario che le scatole abbiano un numero uguale di palline, ma bisogna usare tutte le palline: non si può semplicemente lasciare fuori quelle nere.

Le palline e le scatole


Il primo che pubblica nel commento la soluzione corretta e una breve
spiegazione verrà premiato con un INGRESSO GRATUITO* a:

MateFitness, la palestra della matematica
Spazio didattico di Palazzo Ducale (cortile maggiore)
Piazza Matteotti 26r
Tel. 010 5574004
Genova

I commenti e il nome del vincitore verranno pubblicati tra 14 giorni quando
sotto l'indovinello successivo comparirà
la soluzione di questo indovinello.

*Ogni utente potrà ricevere al massimo 2 ingressi gratuiti

SOLUZIONE DE "Acqua e vino

Le due quantità sono uguali.
Abbiamo cominciato con un litro d'acqua e un litro di vino, e alla fine del procedimento entrambe le brocche contengono un litro di liquido. Ne segue che l'acqua che manca dalla prima brocca, che ora è nella seconda brocca, è stata rimpiazzata dalla stessa quantità di vino dalla seconda brocca.
Chiamiamo la quantità di vino nella prima brocca x. Nella seconda brocca abbiamo quindi 1l - x di vino (dato che c'è un litro di vino in totale), e 1l - (1l - x) = x di acqua.

             COMPLIMENTI A nene9870 PER AVER DATO PER PRIMA LA RISPOSTA CORRETTA!

Premio giovani ricercatrici e ricercatori


Il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica indice la quarta edizione del "Premio giovani ricercatrici e ricercatori edizione 2025" per promuovere l'attività di ricerca e richiamare l'attenzione delle istituzioni e dell'opinione pubblica sulle nuove generazioni di scienziate e scienziati.



prossimo articolo