fbpx April 2013 | Scienza in rete

April 2013

Scienziati e Ministri d’Italia

Maria Chiara Carrozza, laureata in fisica, docente di bioingegneria e già rettore S. Anna di Pisa – una delle scuole di eccellenza italiane – è certo la prima ricercatrice nella storia d’Italia a essere nominata Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Ma non è la prima persona che sa di scienza a dirigere la politica della ricerca e dell’istruzione in Italia.
Anzi, contrariamente a quanto si pensa, gli scienziati chiamati a tirare le fila

Un'antichissima galassia iperattiva

Una galassia osservata quando l'Universo aveva 880 milioni di anni appare particolarmente attiva nella produzione stellare. Il ritmo forsennato con cui HFLS3 sforna le stelle, però, rischia di mettere in crisi quanto si crede di sapere del cammino evolutivo delle galassie.

Premiato a Parigi Carlo Patrono, padre dell'"aspirinetta"

Autori: 

E’ Carlo Patrono il vincitore del Grand Prix Scientifique 2013, il premio più prestigioso per la ricerca cardiovascolare. L’Institut de France Fondation Lefoulon-Delalande ha riconosciuto al farmacologo dell'Università Cattolica di Roma e accademico dei Lincei il merito di aver scoperto l'azione preventiva anti-trombotica dell’aspirina. In dosi concentrate, questo farmaco può infatti contrastare la formazione di pericolosi

Read time: 2 mins