fbpx January 2012 | Scienza in rete

January 2012

Il cielo di febbraio

Inaf TV
Scheda
Titolo originale: 
Il cielo di febbraio
Soggetto: 
Le notti di febbraio sono ricche di stelle e costellazioni facili da individuare
Data: 
31 January, 2011

Le notti stellate del mese di febbraio 2012 sono ricche di stelle brillanti e costellazioni facili da individuare. Un aiuto in più arriverà dalla Luna che nel corso del mese, come una guida, ci accompagnerà nell'osservazione di alcuni pianeti.

Informazioni per gli editor
stato: 
pronto
Italiano
Read time: 1 min
Autori: 
Sezioni: 

Mars Attacks!

Autori: 

Le analisi chimiche condotte da un team di esperti hanno confermato che alcuni frammenti di roccia rinvenuti nei pressi di Tata (Marocco) sono di origine marziana e sono quasi certamente da associare a una caduta meteoritica osservata lo scorso luglio.

Read time: 2 mins

Se fossi una pecora verrei abbattuta?

«Se fossi una pecora, verrei abbattuta?», si chiede una signora in Campania dopo aver conosciuto i dati sulla contaminazione del sangue dei lanosi mammiferi che brucano nei dintorni di una fabbrica chimica dismessa. Dando espressione a una preoccupazione diffusa, gli uomini come le pecore sono vittima dell’inquinamento diffuso. Ma su cosa e quanto è fondata questa preoccupazione? Cosa sappiamo e cosa abbiamo diritto di sapere sulla qualità dell’ambiente nel quale viviamo e sui pericoli per la nostra salute?

Vega, prossimo alla partenza

Il nuovo lanciatore europeo
Scheda
Titolo originale: 
Speciale: aspettando Vega - la genesi
Soggetto: 
Vega, nuovo lanciatore europeo, ormai prossimo alla partenza
Data: 
30 January, 2012

Primo appuntamento con gli speciali dedicati al nuovo lanciatore europeo, ormai prossimo alla partenza. In attesa del lancio inaugurale del vettore previsto per il 9 febbraio, la redazione di AsiTV si è spostata a Kourou per raccontare attraverso la voce dei protagonisti i retroscena di un progetto realizzato con il fondamentale contributo del nostro Paese.

Informazioni per gli editor
stato: 
pronto
Italiano
Read time: 1 min
Autori: 
Sezioni: 

In ricordo di Giovanni Faglia (1930-2012)

Giovanna FagliaIl Prof. Giovanni Faglia, Ordinario di Endocrinologia dal 1980, è mancato all’affetto dei suoi figli e dei suoi allievi il 14 gennaio di quest’anno dopo 4 lunghi anni di sofferenza affrontata con lucida determinazione e serenità. Sviluppò la sua intera carriera presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano, se si eccettua un breve periodo (aa. 1980-81) presso la Ia Facoltà di Medicina dell’Università di Napoli.

Fondi militari: quelle risorse intoccabili

Leggendo la finanziaria dell’attuale governo ci si accorge di come il settore della difesa continui a godere di una sorta di scudo che lo protegge da ogni cambiamento e che impedisce ogni tentativo di razionalizzare la spesa. Certo la nomina a Ministro della Difesa di un ammiraglio non faceva presagire alcunché di buono nell’ottica di un eventuale taglio al settore bellico.
Come si sa alla definizione delle spese militari italiane partecipano vari attori istituzionali:

Le donne soffrono di più

Autori: 

Quando le donne si ammalano soffrono di più degli uomini. Questo il risultato di un lavoro recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Pain.

Presso l’ospedale di Stanford (Stati Uniti) sono stati analizzati 11.000 pazienti dal 2007 al 2010. A ogni individuo è stato chiesto di valutare il proprio dolore utilizzando una scala da 0 (no dolore) a 10 (dolore fortissimo).

Read time: 2 mins