fbpx Revisioni di Addio a Gianfranco Domenighetti, padre della "medicina quanto basta" | Scienza in rete

Revisioni di Addio a Gianfranco Domenighetti, padre della "medicina quanto basta"

Primary tabs

Revisione Operazioni
12 July, 2019 - 11:27 da Amministratore
This is the published revision.
21 June, 2018 - 10:04 da Luca Carra

prossimo articolo

COVID Moonshot, la scienza aperta per farmaci accessibili

COVID Moonshot è una rete mondiale collaborativa senza precedenti, basata sul principio della scienza aperta, che vuole favorire la scoperta e lo sviluppo di farmaci con costi accessibili a livello globale, classificabili come generici e di facile produzione, contro Covid-19 e future pandemie. I primi risultati sono già pubblicati, ma l'esempio del consorzio ha implicazioni profonde per le pandemie che dovessero presentarsi in futuro.

Crediti immagine: visuals/Unsplash

Nel marzo del 2020, un gruppo di scienziati di vari paesi del mondo ha fondato COVID Moonshot, un consorzio non profit e basato sul principio della scienza aperta, con l’obiettivo di favorire la scoperta e lo sviluppo di farmaci contro Covid-19 e le future pandemie che posseggano tre caratteristiche: costi accessibili a livello globale, classificabili come generici e di facile produzione.