fbpx Video esperimenti per giocare con la scienza | Scienza in rete

Video esperimenti per giocare con la scienza

Primary tabs

Read time: 1 min

L'app Video Science mette a disposizione circa 70 video esperimenti (in inglese) per giocare con la scienza. In ogni video Dan Menelly, insegnante di scienze presso la Scuola Internazionale delle Nazioni Unite e Einstein Fellow della National Science Foundation in ciber infrastrutture, spiega la teoria scientifica alla base degi esperimenti, gli strumenti da utilizzare e le vari fasi per realizzarli. I video durano tra i 2 e i 5 minuti. L'app è stata progettata da Science House e dal Science House Foundation.
Per utilizzare l'app è necessario avere una connessione wifi.

Per vedere i video contenuti nell'app è anche possibile visitare il sito web di VideoScience.

Video tutorial e anteprime dell'app:

[video:http://www.youtube.com/watch?v=YugWxfylypA]

videoscience 1 videoscience 2 videoscience 3 videoscience 4

Premio giovani ricercatrici e ricercatori


Il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica indice la quarta edizione del "Premio giovani ricercatrici e ricercatori edizione 2025" per promuovere l'attività di ricerca e richiamare l'attenzione delle istituzioni e dell'opinione pubblica sulle nuove generazioni di scienziate e scienziati.



prossimo articolo

Visti negati: come le politiche migratorie minano la sanità USA (e non solo)

un passaporto e uno stetoscopio su un tavolo

Il caso Harvard, con la revoca della certificazione SEVP voluta dall’amministrazione Trump, ha messo in luce la vulnerabilità del sistema sanitario statunitense, che dipende in modo cruciale da medici e infermieri stranieri. Una fragilità che riguarda anche l’Italia e altri paesi d’Europa, alle prese con carenze di personale e ostacoli all’integrazione dei professionisti immigrati

Un articolo pubblicato questo mese su JAMA e firmato da Jeremy W. Jacobs, immunologo della Vanderbilt University e da Allison P.