fbpx Petizione dell’European Sociological Association | Page 2 | Scienza in rete

Petizione dell’European Sociological Association

Primary tabs

Read time: 2 mins

Petizione dell’European Sociological Association contro la marginalizzazione delle Scienze Umane e Sociali (SSH) all’interno della ricerca europea

Il nuovo programma europeo per la ricerca e l'innovazione, Horizon 2020, avviato nel 2014,  riserva un’attenzione più che marginale alle Scienze Sociali e Umane. L’indicatore finanziario è chiaro al riguardo. Nonostante Horizon 2020 possa godere di un budget decisamente superiore a quello del Settimo Programma Quadro (2007-13) – circa 25 miliardi di euro in più – il finanziamento alle SSH è addirittura diminuito. Questa diminuzione non è causale, ma si lega al ruolo periferico assegnato alle SSH nell’Europa che il programma prefigura. I cosiddetti ‘pillars’ di Horizon 2020, intrecciati ai temi della ricerca, dell’innovazione e dello sviluppo, sono tre: Excellent Science, Industrial Leadership e Societal Challanges. Quest’ultimo è composto da sette aree, delle quali solo una – la sesta, denominata Europe in a Changing World. Inclusive, Innovative and Reflective Societies – risulta  legata in modo diretto alla SSH . Va aggiunto che l’area che ci riguarda più da vicino è anche, tra le sette, in assoluto quella con un finanziamento più contenuto.

In questo quadro la petizione dell’European Sociological Association chiede al Parlamento Europeo, al Consiglio dell’Unione Europea e alla Commissione Europea:

  1. di finanziare  le SSH almeno allo stesso livello del precedente Programma Quadro;
  2. di sviluppare, all’interno di Horizon 2020, un approccio realmente interdisciplinare capace di valorizzare le SSH;
  3. di ristabilire  uno specifico Direttorato dedicato alla ricerca nell’ambito delle SSH all’interno della Direzione generale per la Ricerca e dell’Innovazione della Commissione Europea. 

Link alla petizione

Autori: 
Sezioni: 
Scienza sociali

prossimo articolo

Regolamentare la cannabis: questioni complesse per una sostanza delicata

Alla luce della recente approvazione in Germania della legge che consente e norma consumo e coltivazione della cannabis, cerchiamo di fare il punto su rischi e benefici della liberalizzazione. Ne parliamo con Viola Brugnatelli, co-fondatrice di Cannabiscienza, un’accademia online che si occupa di aggiornamento professionale in Italia sulla cannabis medica e sistema endocannabinoide.

Crediti immagine: Esteban López/Unsplash

Con 407 voti a favore, 226 contrari e 4 astenuti, il Bundestag, il Parlamento federale della Germania, il 23 febbraio 2024 ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis per uso ricreativo (anche se, secondo alcuni, sarebbe più corretto parlare di depenalizzazione). Un mese dopo, il Bundesrat, il Consiglio federale tedesco, ha confermato il via libera del Parlamento.