Le aree protette sono un’opportunità di sviluppo, anche turistico

Le aree protette, da quelle riconosciute dallo IUCN a quelle della rete Natura 2000 a quelle nazionali, tra parchi, riserve e aree marine protette, sono un’opportunità di sviluppo culturale (oltre che scientifico). Si usino per trasformare il turismo da un’attività economica basata sul sovrasfruttamento a una basata sulla qualità e l’equilibrio.
Foto di Jacopo Mengarelli: cartello di avviso nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini sulle misure in vigore all'interno della zona di massima protezione, poco segnalata in tutto il parco; la presenza di limitazioni categoriche senza motivazioni a loro sostegno può portare a contromisure come quelle visibili nella foto.