fbpx Revisioni di Un ricercatore su due invecchia restando precario | Scienza in rete

Revisioni di Un ricercatore su due invecchia restando precario

Primary tabs

Revisione Operazioni
12 July, 2019 - 11:18 da Amministratore
This is the published revision.
10 September, 2018 - 16:23 da Amministratore

prossimo articolo

Femminicidio: la strategia perdente

disegno di un volto femminile percorso da crepe

Il femminicidio non è un fatto isolato o frutto di un raptus: è l’esito estremo di un sistema di disuguaglianze e violenze radicate nella cultura patriarcale. Le risposte repressive e securitarie, come il disegno di legge sull’introduzione del reato di femminicidio, non bastano e appaiono invece un facciata: servono invece prevenzione, educazione alle relazioni e al rispetto, per scardinare stereotipi e ruoli di genere che alimentano la violenza. 

Aumenta, purtroppo a ritmo costante, l’elenco dei nomi che si aggiungono alla conta delle vittime di femminicidio e la stampa, assieme alla politica, torna a parlare di violenza contro le donne. L’argomento meriterebbe attenzione tutti i giorni dell’anno, non solo quando i fatti di cronaca lo richiamano, e deve essere affrontato con gli strumenti giusti: quelli della prevenzione e dell’educazione, perché le misure repressive non sono sufficienti a scoraggiare gli atti di violenza.