Le dimensioni nascoste della teoria delle stringhe
Quante dimensioni ha l'universo? La risposta sembra essere facile: tre.
Tanto per cominciare, però, i pignoli faranno notare che la teoria della relatività insegna che queste dimensioni "spaziali" vengono mischiate col tempo ogni volta che si cambia sistema di riferimento, un po' come una semplice rotazione mischia lunghezza e profondità. Per questa ragione, i fisici delle alte energie, per i quali la relatività é affare quotidiano, preferiscono parlare di uno "spaziotempo" a quattro dimensioni.