fbpx COP 26: successo o fallimento? Intervista. a Chiara Soletti

COP 26: successo o fallimento?

Primary tabs

Tempo di lettura: 1 min
--

Ascolta "COP 26: successo o fallimento? Intervista a Chiara Soletti" su Spreaker.

Finita in un clima di tensione e polemiche lo scorso 14 novembre, la COP 26 sul clima ha già collezionato molti commenti positivi e negativi. Chi ha ragione? Quali sono le funzioni e il perimetro entro il quale una conferenza della parti si può muovere? E quali sono stati i risultati più concreti? Di questo abbiamo parlato con Chiara Soletti, policy advisor, e coordinatrice per la sezione clima e diritti per Italian Climate Network. Ecco cosa ci ha detto al ritorno da Glasgow.

Video dell'intervista su Youtube.

Intervista di Luca Carra

 


Scienza in rete è un giornale senza pubblicità e aperto a tutti per garantire l’indipendenza dell’informazione e il diritto universale alla cittadinanza scientifica. Contribuisci a dar voce alla ricerca sostenendo Scienza in rete. In questo modo, potrai entrare a far parte della nostra comunità e condividere il nostro percorso. Clicca sul pulsante e scegli liberamente quanto donare! Anche una piccola somma è importante. Se vuoi fare una donazione ricorrente, ci consenti di programmare meglio il nostro lavoro e resti comunque libero di interromperla quando credi.


prossimo articolo

PLANCKS: il racconto di una cinque giorni all’insegna della fisica

Vi raccontiamo cosa abbiamo visto e ascoltato durante l’edizione italiana di PLANCKS: i giochi della fisica che coinvolgono centinaia di studenti da tutto il mondo e alcuni ospiti d’eccezione.

Foto dell'autore.

Siamo stati all’edizione 2023 di PLANCKS (Physics League Across Numerous Countries for Kickass Students), una competizione di fisica che ogni anno si svolge in un paese diverso: quest’anno è toccato all’Italia, a Milano, dal 12 al 16 maggio. I duecento studenti di fisica (dalla triennale al dottorato) che hanno vinto le gare nei propri paesi, si sfidano nella risoluzione di problemi, ma ne approfittano anche per partecipare alla fitta rete di conferenze, workshop ed eventi con ospiti d’eccezione.