Alluvioni: il meteorologo servito in pasto al popolo
Chi lavora nei servizi pubblici per l'allertamento, che
faccia il meteorologo o si occupi delle valutazioni sugli effetti
idrogeologici, non fa questo mestiere solo il 9 ottobre del 2014.
Lo fa 365
giorni l'anno (che anche in un meccanismo di turnazione vuol dire, per ogni
singola persona, novanta o cento turni all'anno), per tutti gli anni che
conducono dall'inizio dell'esperienza lavorativa alla pensione.
Facciamo conto
paro, tremila turni in trent'anni? Tremila volte ad assumersi la responsabilità
civile e penale di quello che si scrive nero su bianco su documenti ufficiali