Qualche utile precisazione sulla monografia IARC sul glifosato
Il dottor Defez solleva numerosi interrogativi relativi alla lettera da noi scritta a proposito dell’articolo della professoressa Cattaneo comparso su Repubblica il primo dicembre 2017.
Direttore UO Biostatistica, Centro per lo studio e la prevenzione oncologica, CSPO, Istituto Scientifico della Regione Toscana, Firenze, dal 30 marzo 2005;
Professore ordinario di Statistica per la ricerca sperimentale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze, dal 23 dicembre 2004;
Membro del Dipartimento di Statistica “G. Parenti” , Università di Firenze, dal novembre 1992 e precedentemente come ‘afferente’ dal 1988.
Il dottor Defez solleva numerosi interrogativi relativi alla lettera da noi scritta a proposito dell’articolo della professoressa Cattaneo comparso su Repubblica il primo dicembre 2017.
Con questa lettera gli epidemiologi ed esperti di cancerogenesi ambientale Benedetto Terracini, Paolo Vineis, Annibale Biggeri e Franco Merletti hanno voluto rispondere all'articolo che la senatrice Elena Cattaneo ha pubblicato lo scorso 1° dicembre su La Repubblica titolata "Gli equivoci sul glifosato", in cui la staminologa avanzava dubbi sulla classificazione dell'erbicida come "probabile cancerogeno" stabilita dalla IARC di Lione, adombrando non meglio pr