fbpx Ppt in un tap (forse qualcuno di più) su iPad | Scienza in rete

Ppt in un tap (forse qualcuno di più) su iPad

Primary tabs

Tempo di lettura: 2 mins

SlideShark è utile per convertire e visualizzare presentazioni sull'iPad. Un'app gratuita in grado di trasferire i propri file PPT senza perdere formattazione originale, transizioni e animazioni.

[video:http://www.youtube.com/watch?v=Nio3rPdnP8E]

Per utilizzare SlideShark è necessario effettuare una registrazione gratuita sul sito SlideShark e trasferire la propria presentazione all'interno del proprio account. Lo spazio di storage a disposizione per l'account gratuito è di 100 MB.
Quindi è necessario scaricare SlideShark da iTunes e, dopo averla installata, inserire le proprie chiavi di accesso al servizio.
Dopo questi passaggi, sarà (finalmente) possibile visuallizare la propria presentazione convertita e adattata.

Molte le funzioni a disposizione per rendere al meglio la paropria presentazione. Ma le novità dell'ultima versione dell'app accontentano soprattutto i possessori di iPad 1 che potrenno ora visualizzare le note presenti nei file PowerPoint e utilizzare proiettori o televisori per mostrare le proprie presentazioni. Durante l'uso di proiettori o tv sia con iPad 1 sia con iPad 2 il pubblico visualizzerà solo le diapositive senza note. Inoltre due timer consentiranno di conoscere il tempo speso su ogni diapositiva e quello impiegato per fare l'intera presentazione. Tenendo premuto un dito sullo schermo dell'iPad sarà inoltre possibile avere a disposizione un simulatore del puntatore laser.

[video:http://www.youtube.com/watch?v=raaghaesPpo]

Dal momento della pubblicazione su iTunes, SlideShark sembra aver fatto diversi passi in avanti anche grazie a segnalazioni e richieste degli utenti alle quali la società produttrice, Brainshark, sembra essere molta attenta.
Un buon consiglio potrebbe quinidi essere quello di non lmitare i vostri suggerimenti: [email protected]

[video:http://www.youtube.com/watch?v=vOUTgrAGdMk]

Una tra le ultime interessanti implementazioni di SlideShark è l'integrazione con Box OneCloud app. Box è un servizio gratuito di condivisione di file online.

Anteperime dell'app:

SlideShark

SlideShark

SlideShark

SlideShark


Scienza in rete è un giornale senza pubblicità e aperto a tutti per garantire l’indipendenza dell’informazione e il diritto universale alla cittadinanza scientifica. Contribuisci a dar voce alla ricerca sostenendo Scienza in rete. In questo modo, potrai entrare a far parte della nostra comunità e condividere il nostro percorso. Clicca sul pulsante e scegli liberamente quanto donare! Anche una piccola somma è importante. Se vuoi fare una donazione ricorrente, ci consenti di programmare meglio il nostro lavoro e resti comunque libero di interromperla quando credi.


prossimo articolo

Rapporto delle Nazioni Unite: la parità di genere è ancora lontana per tantissime donne

parità di genere

Invece di polemiche ideologiche, ogni tanto fa bene dare un’occhiata ai numeri. Ogni giorno 800 donne muoiono durante il parto, altre 200 non possono prendere decisioni sulla propria salute né dire di no ai rapporti sessuali con il partner e quasi una donna su dieci al mondo non può scegliere se usare o meno metodi contraccettivi. Sono solo alcuni dei dati contenuti nell’ultimo rapporto dell’UNFPA, il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione uscito da poco. Che mostra che in alcuni campi non si sono fatti progressi o addirittura si è regrediti.

Oggi nel mondo quasi una donna su dieci non può scegliere se usare o meno metodi contraccettivi. Ogni giorno 800 donne muoiono durante il parto, altre 200 non possono prendere decisioni sulla propria salute né dire di no ai rapporti sessuali con il marito o il partner. Su un altro fronte, l’omofobia costa al mondo 126 miliardi di dollari all’anno, mentre il miglioramento delle condizioni legali per le persone LGBTQIA+ è associato a un aumento di 2.000 dollari del PIL pro capite.