fbpx Revisioni di Ma le costanti variano? Una domanda per E.T. | Scienza in rete

Revisioni di Ma le costanti variano? Una domanda per E.T.

Primary tabs

Revisione Operazioni
12 July, 2019 - 15:31 da Amministratore
This is the published revision.
9 May, 2013 - 12:45 da Tommaso Maccacaro

Premio giovani ricercatrici e ricercatori edizione 2023

Le iscrizioni sono chiuse

 

 

prossimo articolo

Le aree protette sono un’opportunità di sviluppo, anche turistico

Le aree protette, da quelle riconosciute dallo IUCN a quelle della rete Natura 2000 a quelle nazionali, tra parchi, riserve e aree marine protette, sono un’opportunità di sviluppo culturale (oltre che scientifico). Si usino per trasformare il turismo da un’attività economica basata sul sovrasfruttamento a una basata sulla qualità e l’equilibrio.

Foto di Jacopo Mengarelli: cartello di avviso nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini sulle misure in vigore all'interno della zona di massima protezione, poco segnalata in tutto il parco; la presenza di limitazioni categoriche senza motivazioni a loro sostegno può portare a contromisure come quelle visibili nella foto.

Su Scienza in rete abbiamo recentemente parlato tanto degli impatti che il turismo ha sull’ambiente quanto delle soluzioni da mettere in campo per ridurli.