newsletter #194
logo Scienza in rete Newsletter #194
27 ottobre 2021

cover

Martina Patone illustra i risultati di due studi sulle reazioni avverse da vaccino condotti dal gruppo di ricerca di cui fa parte: esistono reazioni avverse molto rare e probabilmente per questo alcune non identificate in fase di sperimentazione. E anche se nessun vaccino è sicuro al 100%, perché ogni corpo reagisce diversamente, non siamo per fortuna poi così diversi e nella maggior parte della popolazione le risposte sono state positive; gli eventi rari che si discostano dalla tendenza generale non possono essere eliminati ma vanno adeguatamente bilanciati con i benefici, tra cui la possibilità di ritorno a una vita normale.


Convegno MaCSIS: Alla ricerca della Cittadinanza scientifica
Il Master MaCSIS organizza il convegno "Alla ricerca della cittadinanza scientifica - Dialoghi tra ricercatori e cittadini per una scienza condivisa e partecipata", giovedì 11 novembre 2021, dalle 9.30 alle 16.00, in Aula Sironi dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, edificio U4.

Il concetto di cittadinanza scientifica riimanda al lavoro e all'impegno di Pietro Greco, giornalista scientifico e scrittore, ideatore e coordinatore scientifico del MaCSIS, mancato improvvisamente il dicembre scorso, e a cui il convegno è dedicato. L’incontro vuole far conoscere le iniziative più stimolanti di ricerca partecipata nel campo dell’ambiente, della salute e delle scienze fisiche e naturali ed esplorare le nuove frontiere di un approccio più democratico e socialmente responsabile della ricerca scientifica.

La partecipazione in presenza è possibile previa prenotazione, fino a esaurimento posti, scrivendo a [email protected]. Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube dell’Università Milano-Bicocca e sul sito di Scienza in rete. Per leggere il programma completo clicca qui.

Quanto dura la protezione offerta dai vaccini contro Covid-19?
Un elemento determinante per cercare di capire in quale direzione stia procedendo l’epidemia di Covid-19, soprattutto nei paesi occidentali che hanno vaccinato percentuali elevate della popolazione, è la durata dell'immunità conferita dai vaccini. La domanda è ancora aperta dal punto di vista scientifico e i ricercatori stanno provando a rispondere sulla base dei dati epidemiologici raccolti sul campo da una parte e di quelli immunologici raccolti in laboratorio dall’altra. [Scienza in rete; Chiara Sabelli]

Biodiversità e foreste
La biodiversità è fondamentale per l'equilibrio e il funzionamento degli ecosistemi. Dal più piccolo e sconosciuto organismo ai più grandi, tutti fanno parte di un ingranaggio forgiato da millenni di evoluzione. Non occorre andare troppo lontano per vedere una biodiversità ricca, ma sottovalutata e minacciata: ce l'abbiamo sotto gli occhi, proprio in Italia. [Scienza in rete; Laura Scillitani]

Piantare alberi o far rinascere le foreste? Intervenire o lasciar fare alla natura? Dipende. Dipende dalle ragioni a monte e dallo scopo a valle, dipende dalle modalità e dalle persone coinvolte, dipende dalle piante che si sceglie di mettere a dimora e dal luogo in cui lo si vuole fare. [Scienza in rete; Camilla Tuccillo].


#datibenecomune



Aiuta Scienza in Rete a crescere. Il lavoro della redazione, soprattutto in questi momenti di emergenza, è enorme. Attualmente il giornale è interamente sostenuto dall'Editore Zadig, che non ricava alcun utile da questa attività, se non il piacere di fare giornalismo scientifico rigoroso, tempestivo e indipendente. Con il tuo contributo possiamo garantire un futuro a Scienza in Rete.

È possibile inviare i contributi attraverso Paypal cliccando sul link qui sotto.

Sostieni Scienza in rete

Questa forma di pagamento è garantita da Paypal.

Oppure si possono inviare i contributi attraverso bonifico bancario (IBAN: IT78X0311101614000000002939 intestato a Zadig srl - UBI SCPA - Agenzia di Milano, Piazzale Susa 2)


Per suggerimenti e commenti scrivere a: [email protected]
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui

PS: per tenere Scienza in rete fuori dallo spam aggiungi la nostra mail [email protected] tuoi contatti (per Gmail, vai a contacts.google.com e clicca su "crea contatto"). Se Scienza in rete finisce nelle promozioni di Gmail, trascinala nella casella della tua posta in entrata per non perdere mai un numero!

Segui Scienza in rete
logo facebook logo twitter logo twitter logo telegram logo youtube logo youtube logo Spotify