newsletter #147
logo Scienza in rete Newsletter #147
28 ottobre 2020

cover
Siamo lieti di invitarvi a tre webinar sulla storia di Tempo Medico che si terranno a inizio novembre. Tempo Medico è stato per cinquant’anni la rivista del medico italiano. Generazioni di medici l’hanno letta e apprezzata, trasformandola in un appuntamento fisso e atteso. Nel ripercorrere la storia di Tempo Medico e nel creare un sito Internet che raccoglie le copertine e le famose clinicommedia illustrate da Crepax sono state realizzate anche tre ricerche condotte negli archivi della rivista, che saranno oggetto di altrettanti webinar: «L’evoluzione del rapporto medico-paziente dagli inizi di Tempo Medico ai giorni nostri», «Tempo Medico e il racconto delle epidemie nei 50 anni di vita della rivista», «Cinquant’anni di storia della pubblicità farmaceutica attraverso le pagine di Tempo Medico». Ogni webinar, del tutto gratuito, sarà aperto al pubblico.

Il primo incontro lunedì 2 novembre, ore 17:30-19:00: L’evoluzione del rapporto medico-paziente dagli inizi di Tempo Medico ai giorni nostri. Relatori: Francesca Memini (Zadig), Sandro Spinsanti (direttore dell’Istituto Giano per le Medical Humanities), Antonio Virzì (presidente della Società Italiana di Medicina Narrativa), modera Eva Benelli (Zadig).

Clicca qui se vuoi prenotarti per partecipare e porre domande (il numero di posti per evento è limitato).
Clicca qui se vuoi seguire lo streaming dal canale di Scienzainrete.


Premiazioni Premio Giovani Ricercatori
Mercoledì 28 ottobre dalle 11 alle 13, in diretta streaming su Scienzainrete.it, si terrà la premiazione dei vincitori del Premio Giovani Ricercatori 2020. Gli 11 ricercatori premiati presenteranno i loro lavori.

#Scienzainparlamento: 5G in Parlamento
Domani alle 18:30, al Festival della Scienza di Genova, Chiara Sabelli e Luca Carra parleranno di 5G in Parlamento con Alessandro Armando (Università di Genova), Angela Benedetti (ECMWF), Lorna Christie (POST, UK) e Alessandro Polichetti (ISS).

Provvedimenti drastici per arginare il contagio
In Italia stiamo assistendo a un andamento esponenziale dell'epidemia e, se le cose continuano così, ci ritroveremo fra tre settimane con quasi centomila casi al giorno, cinquecento morti al giorno e con la stessa crisi sanitaria di marzo. Per arrivare a ridurre i contagi senza un altro lockdown sono necessarie informazioni più precise di quelle che ci vengono fornite quotidianamente, perché solo con un'alleanza trasparente scienza e politica possono affrontare la situazione. L’appello di Giorgio Parisi pre-DPCM del 24 ottobre. [Scienza in rete; Giorgio Parisi]

Propagazione di SARS-CoV-2, distanziamento e mascherine
Simonetta Pagliani ripercorre le informazioni che abbiamo sulla propagazione di SARS-CoV-2, dalle cui caratteristiche dipende l'efficacia del distanziamento fisico e quella delle mascherine. Temi affrontati anche durante il Webinar organizzato da AssociALI [Scienza in rete; Simonetta Pagliani]

Perché i dati di tracciamento vanno presi con le pinze
Dopo molti mesi di pandemia abbiamo capito che il tracciamento dei contatti è una misura indispensabile per cercare di contenere la diffusione del virus. Tuttavia, i dati non «parlano», ma devono essere attentamente interpretati. Per esempio, tracciare i contatti familiari o lavorativi è molto più semplice che tracciare quelli avvenuti in autobus. Come operare nel migliore dei modi? [Scienza in rete; Guido Sanguinetti]

La statistica medica lancia una proposta per le prossime pandemie
Conoscenze, decisioni e incertezza: la statistica medica lancia una palla di neve, perché quella in corso non è l’ultima pandemia è il titolo del position paper scritto da Flavia Carle, Giovanni Corrao e Cristina Montomoli, approvato e sottoscritto dal Consiglio Direttivo della Società Italiana di Statistica Medica ed Epidemiologia Clinica (SISMEC): la sintesi. [Scienza in rete; Flavia Carle, Giovanni Corrao, Cristina Montomoli]

Cinquant'anni senza malaria
Sono passati cinquant'anni da quando l'Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato l'Italia libera dalla malaria: Gilberto Corbellini ripercorre la storia della lotta alla malattia nel nostro Paese, per spiegare cosa può insegnare ai piani di eradicazione mondiali. [Scienza in rete; Gilberto Corbellini]

Di estinzioni, rapporto con l’ambiente e patogeni
“La malinconia del mammut. Specie estinte e come riportarle in vita”, di Massimo Sandal, ci parla di perdite, passate e presenti; e parla quindi del nostro rapporto con l’ambiente, nel quale gli effetti delle azioni ricadono anche sulla nostra specie. [Scienza in rete; Anna Romano]

Bellezza e chirurgia plastica
“La bellezza del mondo ha due tagli, uno di gioia, l’altro d’angoscia, e taglia in due il cuore”, diceva Virginia Woolf. Quale peso ha la bellezza femminile oggi? E soprattutto, di quale bellezza parliamo? [Scienza in rete; Nicla Vassallo]


immuni


Aiuta Scienza in Rete a crescere. Il lavoro della redazione, soprattutto in questi momenti di emergenza, è enorme. Attualmente il giornale è interamente sostenuto dall'Editore Zadig, che non ricava alcun utile da questa attività, se non il piacere di fare giornalismo scientifico rigoroso, tempestivo e indipendente. Con il tuo contributo possiamo garantire un futuro a Scienza in Rete.

E' possibile inviare i contributi attraverso Paypal cliccando sul link qui sotto.

Sostieni Scienza in rete

Questa forma di pagamento è garantita da Paypal.

Oppure si possono inviare i contributi attraverso bonifico bancario (IBAN: IT78X0311101614000000002939 intestato a Zadig srl - UBI SCPA - Agenzia di Milano, Piazzale Susa 2)


Per suggerimenti e commenti scrivere a: [email protected]
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui

PS: per tenere Scienza in rete fuori dallo spam aggiungi la nostra mail [email protected] tuoi contatti (per Gmail, vai a contacts.google.com e clicca su "crea contatto"). Se Scienza in rete finisce nelle promozioni di Gmail, trascinala nella casella della tua posta in entrata per non perdere mai un numero!

Segui Scienza in rete
logo facebook logo twitter logo twitter logo telegram logo youtube