fbpx Scossa sismica di 4.8 gradi in Toscana | Scienza in rete

Scossa sismica di 4.8 gradi in Toscana

Primary tabs

Read time: 1 min

Un terremoto di magnitudo 4,8 gradi Richter è stato registrato tra l’Emilia Romagna e la Toscana, con epicentro nella zona di Castiglione di Garfagnana, in provincia di Lucca, e una profondità di circa 15 chilometri. 

I dati dell'evento sismico forniti dall'INGV

Magnitudo (Ml): 4.8
Data-Ora: 25/01/2013 alle 15:48:18 (italiane) - 14:57:09 (UTC)
Coordinate: 44.168°N, 10.454°E
Profondità: 15.5 km
Distretto sismico: Garfagnana


La Garfagnana è considerata dai sismologi una zona ad alto rischio sismico. L'evento più importante risale al 1920, con una scossa di magnitudo 6.4 (epicentro a Fivizzano, provincia di Massa Carrara).

Autori: 
Sezioni: 
Terremoto

prossimo articolo

Premi Nobel e top-cited scientist: le donne sono ancora poche

Patrizia Caraveo indaga la disparità di genere tra le premiate Nobel e le top cited scientist: in entrambi i campi, il minor numero di donne rispetto agli uomini è ancora evidente, ma ci sono segnali di miglioramento.

Crediti immagine: Immagine di Freepik

Quando si parla della disparità di genere nella scienza salta immediatamente all’occhio la straordinaria esiguità del numero delle scienziate premiate con il Nobel. Questa semplicissima infografica riunisce i dati della presenza femminile tra i premi Nobel in Fisica, Chimica, Medicina Letteratura Pace ed Economia: