Filosofia e scienze della vita
Per gran parte del XX secolo, la filosofia della scienza ha riservato le sue maggiori attenzioni alla fisica, spesso considerata la scienza-paradigma con la quale le altre discipline si dovevano misurare. Il venir meno del consenso attorno all’empirismo logico – i cui fondamenti teorici erano largamente tarati sulla fisica – ha contribuito negli ultimi decenni all’approfondimento della riflessione filosofica su altri ambiti disciplinari, quali biologia, medicina, psicologia e scienze economico-sociali.