Un'indagine per aiutare l'università "sgovernata"
La Commissione cultura della Camera dei Deputati ha condotto, a partire dalla metà di maggio 2009 fino a marzo 2010, un’indagine conoscitiva sullo stato della ricerca italiana.
Laureato in Filosofia, dottore di ricerca in Scienze della Comunicazione, esperto di divulgazione scientifica, politiche per la ricerca e la diffusione dell'innovazione, lavora all'università di Napoli Federico II nei ruoli tecnici.
Dal 2005 al 2010 ha diretto gli uffici della Regione Campania, Area ricerca e innovazione, interessandosi di università, diritto allo studio, valutazione e gestione di progetti scientifici, promozione della ricerca curiosity driven, forme di agglomerazione delle strutture avanzate di ricerca (centri di competenza, distretti tecnologici, comunità di pratiche).
Attualmente si occupa di progetti di ricerca per l’area umanistica presso il Polo delle Scienze Umane e Sociali dell'ateneo fridericiano.
La Commissione cultura della Camera dei Deputati ha condotto, a partire dalla metà di maggio 2009 fino a marzo 2010, un’indagine conoscitiva sullo stato della ricerca italiana.