Rileggere “Spillover” ai tempi del nuovo coronavirus

"Spillover", di David Quammen, è stato pubblicato nel 2012, ma resta una lettura profondamente attuale. Soprattutto in questo periodo di epidemia da SARS-CoV-2. Da dove vengono i virus, e con quali meccanismi e azioni contribuiamo allo spillover dagli animali selvatici? E quali sono le prospettive per il futuro?
Crediti immagine: Pikrepo. Licenza: CC0
Per inquadrare e capire la nuova epidemia causata dal coronavirus SARS- CoV-2, perché non fare un passo indietro e ripercorrere le altre che hanno caratterizzato il ‘900? In questa prospettiva, “Spillover: l’evoluzione delle pandemie” di David Quammen (Adelphi, 2014), giornalista e reporter per il National Geographic, nonostante sia uscito nel 2012, risulta ancora una lettura attualissima e, per certi versi, premonitoria di quello che sta accadendo ora.