La lezione del caso di Taranto
Le vicende dell’ILVA di Taranto che continuano a preoccupare l’opinione pubblica, non solo locale, pongono al sistema agenziale un interrogativo cogente: perché in Italia c’è bisogno dell’intervento duro della magistratura penale per riequilibrare una governance ambientale condizionata dalle lobby industriali e dai correlati interessi politico-economici?