fbpx Webinar | Scienza in rete

Vaccini e dintorni nel Covid: efficacia, sicurezza, politiche vaccinali e comunicazione

Primary tabs

Tempo di lettura: 1 min
 --

 

COVID-19 ha messo tutti di fronte all'importanza della Sanità Pubblica, alla necessità di fare scelte in una situazione di emergenza e di grandi incertezze e al bisogno disperato di informazioni affidabili. Ad efficacia e sicurezza di vaccini e anticorpi monoclonali, alle relative politiche di sanità pubblica e alla comunicazione (mediatica e istituzionale) con le relative distorsioni sarà dedicato un webinar che si svolgerà il 10 marzo dalle 17 alle 19.
 
La partecipazione ai webinar e la successiva visualizzazione (le registrazioni saranno disponibili sul canale Youtube di AssociALIsono aperte a tutti. Considerando che AssociALI non ha sponsor e considerando l'impegno organizzativo, ci auguriamo che i partecipanti possano decidere di offrire il loro sostegno all'Associazione iscrivendosi o rinnovando la quota associativa che è di 60 euro, mentre per i più giovani di 35 anni e per gli appartenenti ad associazioni di pazienti e cittadini è di 20 euro. Per iscriverti clicca qui
 
Scarica il programma del webinar

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie di scienza della settimana

 

No spam, potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento con un click.

 

prossimo articolo

Troppe battaglie sulla vita dei bambini

Sempre più i diritti dei minori sembrano essere usati come un'arma impropria. O, al contrario, se ne dimentica l'esistenza. Dalla maternità surrogata alla vergogna dei bambini in carcere, fino alla deportazione dei bambini ucraini a opera delle forze russe, Eva Benelli e Maurizio Bonati riflettono su come i diritti dei più giovani siano sacrificati nello scontro politico.

Crediti immagine: Margaret Weir/Unsplash

Stiracchiati, stropicciati, polarizzati, nelle ultime settimane i diritti che andrebbero riconosciuti ai bambini, a tutti i minori, vengono usati sempre più spesso come un’arma impropria da brandire nell’ambito di scontri tra visioni distanti del mondo. La difesa dei diritti o, al contrario, il facile dimenticare che questi diritti esistono, in nome di una supposta istanza superiore, segnano, ci sembra, eventi diversi e su scale differenti, ma accomunati dalla stessa mancanza di rispetto.