fbpx Battiston giubilato? Chiedete a Giorgetti | Scienza in Rete

Battiston giubilato? Chiedete a Giorgetti

Primary tabs

Read time: 4 mins

Certo non deve essere stato piacevole per Roberto Battiston apprendere dal ministro Bussetti di essere decaduto con effetto immediato dall’incarico di presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Il ricercatore - sostenuto dalla stima della comunità scientifica - stava in effetti seduto su una poltrona bollente.

Bollente prima di tutto per ragioni politiche: Battiston infatti era stato nominato a presiedere l’ASI dal ministro Valeria Fedeli agli sgoccioli del governo Gentiloni. Cosa non digerita dal nuovo governo giallo-verde.

Ancora più bollente, la poltrona dell’ASI, per ragioni di soldi. Contrariamente ad altri enti di ricerca che impiegano quasi tutte le risorse che ricevono dallo Stato in stipendi (si veda il CNR), l’ASI ha il privilegio di una forte autonomia gestionale che le consente di destinare la maggior parte dei fondi a programmi spaziali quali l’osservazione della Terra, l’esplorazione dell’Universo, la Stazione Spaziale Internazionale, etc. Non al personale interno, dunque, bensì a programmi a forte integrazione europea e internazionale, che ha come primo beneficiario l’Agenzia Spaziale Europea.

Per fare quattro conti, a fronte dei 600 milioni di euro che l’ASI riceve dal MIUR e altri ministeri e altri 150 milioni di euro frutto della vendita di servizi, l’ASI spende il 3% negli stipendi dei suoi 230 dipendenti e l’87% in programmi spaziali prevalentemente internazionali. L’Italia è infatti il terzo contributore dell’Agenzia Spaziale Europea (dopo Germania e Francia) per 350 milioni euro l’anno.

Molti soldi, in sostanza, vengono gestiti dall’ASI come Agenzia di finanziamento in parte autonoma dal MIUR. A questo si aggiunga che l’ASI ha svolto meritoriamente in questi anni un ruolo centrale nella promozione della “space economy”. Si dice che ogni euro speso per l’economia dello spazio (si pensi solo al sistema di posizionamento satellitare europeo Galileo) renda attualmente 7 euro, e che i 600 milioni di euro di fondo governativo per l’ASI generino già oggi un ritorno economico di 1,6 miliardi di euro. Per questo l’ASI può contare su un interessante portafoglio di società controllate, vale a dire Altec, Egeos, ELV, Cira, e Asitel.

La “space economy”, insieme agli interessi dell’industria militare, è tanto strategica per le prospettive future dell’economia italiana dei prossimi decenni da aver indotto il precedente governo a istituire nel 2017 il Comitato interministeriale per le politiche relative allo spazio e alla ricerca spaziale. L’attuale governo ha dato la delega di questo nuovo organismo di controllo politico della ricerca a Giancarlo Giorgetti, e ha precluso Battiston dal farne parte.

Una poltrona molto bollente, insomma, e un boccone molto grosso, quello dell’ASI, che necessitava di un uomo di fiducia del governo. Giancarlo Giorgetti ha quindi portato a compimento quello che da mesi era nell’aria: giubilare un presidente non manovrabile, che ha sempre interpretato l’impegno italiano nello spazio in stretta relazione con l’Europa e in particolare con i cugini francesi. Il Movimento 5stelle, che pure non nutriva simpatie per Battiston, pare non si sia accorto di quanto stava accadendo, tanto che il sottosegretario MIUR alla ricerca Lorenzo Fioramonti ha vivamente protestato (su Twitter) di non essere stato informato della decisione.

Ora Battiston pare che venga sostituito dal Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica Pasquale Preziosa. Forse come commissario, visto che per selezionare un presidente bisogna fare un bando, dare tempo ai candidati di rispondere e a una commissione di valutarli. Almeno così si dovrebbe fare. 

Nel saluto che oggi alle 16 Roberto Battiston ha riservato al personale dell’ASI, ricorrevano le parole “Senza l’ASI lo spazio non si fa”, e il frequente inciso “Se l’ASI rimane…”.

Ma se l’ASI non rimane la politica dello spazio chi la fa, il Comitato interministeriale?

 

Articoli di cronaca correlati
Battiston rimosso da presidente dell’Agenzia spaziale. Il Miur: «Non aveva la fiducia degli italiani». Corriere della Sera, 6 novembre 2018.
Agenzia spaziale italiana, il governo rimuove il presidente Battiston: "Primo spoils system in un ente di ricerca". La Repubblica, 6 novembre 2018.
Roberto Battiston: "Bussetti mi ha revocato dall'Agenzia spaziale italiana". Huffington Post, 6 novembre 2018.
Ecco perché Battiston è stato silurato dall’Agenzia spaziale italiana (Asi). Tensioni Lega-M5s. Start magazine, 6 novembre 2018.
Agenzia spaziale italiana. Dopo revoca di Battiston, verso incarico di presidente a Pasquale Preziosa. Rai News, 6 novembre 2018.
 
Bilancio ASI - Corte dei Conti
La relazione della Corte dei conti sul bilancio ASI del 2016.
Sulla Space economy
Spazio, in Gazzetta nuova governance: decolla la space economy. Adnkronos, 11 febbraio 2018.

 


Scienza in rete è un giornale senza pubblicità e aperto a tutti per garantire l’indipendenza dell’informazione e il diritto universale alla cittadinanza scientifica. Contribuisci a dar voce alla ricerca sostenendo Scienza in rete. In questo modo, potrai entrare a far parte della nostra comunità e condividere il nostro percorso. Clicca sul pulsante e scegli liberamente quanto donare! Anche una piccola somma è importante. Se vuoi fare una donazione ricorrente, ci consenti di programmare meglio il nostro lavoro e resti comunque libero di interromperla quando credi.


prossimo articolo

Addio a Giancarlo Comi, il clinico che ha rivoluzionato lo studio e la cura della sclerosi multipla

Il neurologo Giancarlo Comi, scomparso negli scorsi giorni, membro del Gruppo 2003 per la ricerca scientifica, ha rappresentato molto per il mondo scientifico ma anche per quello associativo per il suo straordinario contributo allo studio e il trattamento della sclerosi multipla, e il progressivo coinvolgimento delle persone colpite dalla malattia nella ricerca e nella cura. Pubblichiamo il ricordo del grande clinico da parte di Paola Zaratin, direttrice ricerca scientifica della Fondazione italiana sclerosi multipla, che con Comi ha intrapreso un lungo percorso di collaborazione.

È morto a 76 anni Giancarlo Comi, professore onorario di neurologia all'Università Vita-Saluta San Raffaele e direttore scientifico del progetto Human Brains di Fondazione Prada, scienziato di fama internazionale nel campo delle neuroscienze e delle malattie neurologiche, ed esperto di sclerosi multipla.