fbpx Revisioni di Juno, la Nasa e le magie della signora Susan | Scienza in rete

Revisioni di Juno, la Nasa e le magie della signora Susan

Primary tabs

Revisione Operazioni
12 July, 2019 - 14:31 da Amministratore
This is the published revision.
12 July, 2019 - 14:03 da Amministratore

prossimo articolo

Tutti i diritti per tutti. L'impegno di quattro utopisti latinoamericani

I corpi sanguinanti e straziati, le distruzioni, la malnutrizione, sono la quotidianità in oltre 50 nazioni in cui sono in corso conflitti. Sono le “vene aperte” dello scrittore Eduardo Galeano. I valori di libertà, uguaglianza e fraternità, importanti ed essenziali, sinora non sono risultati sufficienti per garantire un futuro di pace e in cui il diritto internazionale sia garante di vita e non di morte. Per ottenere tutti i diritti per tutti si sono impegnate durante la propria vita, quattro persone scomparse nelle ultime settimane: Vargas Llosa, papa Francesco, “Pepe” Mujica e Sebastião Salgado. Tutte e quattro latino americane, tutte e quattro utopiste?

Nell'immagine copertina: Vargas Llosa (power axle/Wikimedia Commons/CC BY 2.0), papa Francesco (Quirinale.it/Wikimedia Commons), Pepe Mujica (Pablo Valadares/Câmara dos Deputados/Wikimedia Commons/CC BY 3.0), Sebastião Salgado (José Cruz/ABr - Agência Brasil/CC BY 3.0 Brazil)

Si è concluso il Giro d’Italia 2025, edizione numero 108, e il ventunenne messicano Isaac Del Toro, della squadra più forte e più ricca in corsa, non ne è stato il vincitore. Ha perso ingenuamente la maglia rosa sugli ultimi chilometri del percorso, facendo scaramucce con l’ecuadoriano Richard Carapaz secondo in classifica. Rivalità e campanilismi, anche tra latinoamericani, di cui ha beneficiato (meritatamente) il britannico Simon Yates. I conquistadores europei portano sotto il loro controllo il nuovo mondo del pedale (almeno fino al Tour de France).