fbpx A Michela Matteoli il Nature Award for Mentoring in Science | Page 2 | Scienza in rete

A Michela Matteoli il Nature Award for Mentoring in Science

Read time: 3 mins

Un'eminente scienziata italiana, nota a livello internazionale per il suo lavoro nel settore delle neuroscienze, è stata individuata per aver ispirato una generazione di giovani scienziati ed ha ricevuto il premio annuale "2013 Nature Award for Mentoring in Science" bandito dalla rivista Nature.

Oggi al Palazzo del Quirinale, Michela Matteoli, docente dell’Università degli Studi di Milano, ha ricevuto il riconoscimento per l'attività di mentore svolta nel corso della sua carriera e un premio del valore di 10.000 euro conferito dal Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, dal Caporedattore della rivista Nature, Philip Campbell, e dal presidente della commissione giudicatrice, Luciano Maiani.  
Insieme a lei, sono stati premiati anche il fisico Giorgio Parisi e il chimico Vincenzo Balzani (n.d.r. membri del Gruppo2003 per la Ricerca), che hanno entrambi ricevuto il premio alla carriera.

Matteoli è docente di farmacologia presso l'Università di Milano, dirige il Programma di Neuroscienze di Humanitas ed è affiliata all’Istituto di Neuroscienze del CNR, dove ha iniziato la sua carriera nel 1992.Nel 1989 ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università di Pisa e dal 1989 al 1991 è diventata postdoctoral fellow presso la School of Medicine dell'Università di Yale, oltre a ricoprire il ruolo di visiting scientist presso la School of Medicine dell'Università della Virginia, nel Dipartimento di Neuroscienze.
Alberto Bacci, ex studente, è uno tra i ricercatori di tutto il mondo ad essere stato ispirato dall'insegnamento di Matteoli. Alberto ricopre attualmente la posizione prestigiosa di direttore di ricerca presso l'Istituto per il Cervello e il Midollo Spinale di Parigi. Commenta Bacci: "Per me, Michela è stata fonte d'ispirazione nella scelta di perseguire la mia carriera nell'ambito scientifico, dopo aver completato la mia tesi per il dottorato di ricerca presso il suo laboratorio. Credo di essere stato davvero fortunato ad aver avuto l'opportunità di lavorare con una persona la cui levatura professionale è all'altezza della sua reputazione".
Ha riferito Claudia Verderio, ricercatrice senior dell’Istituto di Neuroscienze del CNR: "Michela è sempre aperta ad approcci innovativi e possiede una capacità unica di interagire e collaborare con i principali neuroscienziati di tutto il mondo con esiti positivi. È un'insegnante eccezionale, capace di attirare in laboratorio gli studenti migliori e più entusiasti".

Sin dal 2005, la rivista Nature assegna ogni anno e in un Paese diverso il Riconoscimento "Award Mentoring in Science", al fine di premiare l'eccellenza per il mentoring in campo scientifico, e il premio per il 2013 è stato assegnato all'Italia. Nature è il settimanale scientifico più importante a livello internazionale.
Ha così esordito Philip Campbell, Caporedattore di Nature: “In un'epoca in cui i laboratori sono sotto pressione per far fronte alla concorrenza, è fondamentale mantenere l'efficacia tecnica e l'integrità etica della propria scienza, rafforzando allo stesso tempo la creatività. Per questo, l'attività di mentoring dedicata ai giovani ricercatori non è mai stata così importante. Non è scontato che i capi dei laboratori siano dotati di competenze di mentoring e siano in grado di esercitarle. Questo è il motivo per cui sono lieto di celebrare quest'anno la notevole attività di mentoring esercitata in un Paese d'illustre cultura scientifica: l'Italia”.

Sono disponibili maggiori informazioni in merito ai premi "Nature Awards for Mentoring in Science" sul sito web.

 

 

Autori: 
Sezioni: 
Premi

prossimo articolo

Influenza aviaria, le infezioni nei bovini e la risposta sanitaria

Si riaccende l'attenzione sull'influenza aviaria, soprattutto dopo la recente scoperta di un ceppo ad alta patogenicità in bovini da latte negli Stati Uniti. Il salto di specie rimarca la capacità dei virus influenzali di adattarsi e infettare nuovi ospiti, aumentando la necessità di sistemi di sorveglianza e risposta efficaci. Nonostante i rischi, attualmente non ci sono prove di trasmissione diretta tra bovini; le misure di controllo si concentrano sulla prevenzione del contagio e la protezione dei lavoratori esposti.

Ora che la pericolosità delle infezioni da Covid-19 è stata domata, anche se non completamente sconfitta (più di 3.000 nuovi casi notificati negli ultimi 30 giorni e un non trascurabile numero di ricoveri in ospedale), i virus dell’influenza aviaria si riaffacciano all’attenzione di chi studia l’orizzonte di prossime eventuali minacce pandemiche. Soprattutto da quando, il 25 marzo 2024, i funzionari federali del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti hanno annunciato di aver identificato un ceppo di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni bovini da latte.