fbpx Pubblicazione dei file di stampa 3D | Page 4 | Scienza in rete

Pubblicazione dei file di stampa 3D

Primary tabs

Read time: 1 min

Il FabLab del MUSE, il Museo delle Scienze di Trento ha ideato e realizzato un modellino di scatola componibile che costituisce il kit didattico MISSION. Si tratta di una scatola tipo Black-box che contiene il meccanismo e l'ingranaggio ideato e realizzato dallo studente nel corso della attività didattica.

La scatola è di legno ed i pezzi che la compongono sono tagliati da una stampante laser. Il laboratorio del FabLab ha pubblicato sul portale GitHub i file necessari per stampare i componenti, così chiunque potrà realizzare questo elemento fondamentale del kit - MISSION.

Nel corso del progetto verranno resi noti tutti gli altri pezzi che compongono il kit con tutti i dettagli dei costi e dei relativi fornitori.

Sito di progetto: http://www.scienzainrete.it/mission

prossimo articolo

Dal Botswana al Trentino, la difficile convivenza con la fauna selvatica

convivenza fauna selvatica

In Botswana, il numero crescente di elefanti, dovuto a politiche di conservazione di successo, ha portato a conflitti con le popolazioni locali a causa della distruzione dei raccolti e risorse. Sembra una storia lontana dall'Italia, ma non è così: lo dimostra la difficile convivenza con gli orsi reintrodotti in Trentino. È possibile la via per la coesistenza tra umani e fauna selvatica?

Molti quotidiani hanno recentemente riportato l’offerta alla Germania del presidente del Botswana di inviare 20.000 elefanti per far vivere ai tedeschi l’esperienza di convivere con questi animali.