fbpx Premi Balzan 2010 | Page 2 | Scienza in rete

Premi Balzan 2010

Primary tabs

Read time: 1 min

La Fondazione Balzan premia il biologo giapponese Shinya Yamanaka («Per la sua scoperta di un metodo che permette di trasformare le cellule adulte già differenziate in cellule che presentano le caratteristiche delle staminali embrionali») e il matematico brasiliano Jacob Palis («Per i suoi contributi fondamentali alla teoria matematica dei sistemi dinamici»).

Per le scienze umane premiati lo storico Carlo Ginzburg e il letterato Manfred Brauneck

Ciascuno riceverà un milione di franchi da destinare a progetti di ricerca condotti da giovani studiosi su incarico degli stessi premiati.

Autori: 
Sezioni: 
Riconoscimenti

prossimo articolo

Influenza aviaria, le infezioni nei bovini e la risposta sanitaria

Si riaccende l'attenzione sull'influenza aviaria, soprattutto dopo la recente scoperta di un ceppo ad alta patogenicità in bovini da latte negli Stati Uniti. Il salto di specie rimarca la capacità dei virus influenzali di adattarsi e infettare nuovi ospiti, aumentando la necessità di sistemi di sorveglianza e risposta efficaci. Nonostante i rischi, attualmente non ci sono prove di trasmissione diretta tra bovini; le misure di controllo si concentrano sulla prevenzione del contagio e la protezione dei lavoratori esposti.

Ora che la pericolosità delle infezioni da Covid-19 è stata domata, anche se non completamente sconfitta (più di 3.000 nuovi casi notificati negli ultimi 30 giorni e un non trascurabile numero di ricoveri in ospedale), i virus dell’influenza aviaria si riaffacciano all’attenzione di chi studia l’orizzonte di prossime eventuali minacce pandemiche. Soprattutto da quando, il 25 marzo 2024, i funzionari federali del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti hanno annunciato di aver identificato un ceppo di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni bovini da latte.