fbpx Il Lasker a Napoleone Ferrara | Page 2 | Scienza in rete

Il Lasker a Napoleone Ferrara

Primary tabs

Read time: 1 min

Napoleone Ferrara vince l'edizione 2010 del prestigioso premio Lasker Awards assegnato dalla "Albert and Mary Lasker Foundation" per i suoi studi su VEGF.

Il fattore di crescita vascolare endoteliale (VEGF) rappresenta la più importante scoperta del ricercatore siciliano della Genentech di South San Francisco (California). Ferrara è infatti riuscito per primo, nel lontano 1989, a clonare e purificare in laboratorio questa proteina determinante nel favorire la crescita del tumore.

Grazie a questi studi, in grado di caratterizzare nei dettagli le funzioni di VEGF, Ferrara è riuscito successivamente a sviluppare delle terapie anti-VEGF, come Lucentis e Avastin, per la cura della degenerazione maculare, patologia che rappresenta la prima causa di cecità negli anziani.

Video intervista a Napoleone Ferrara

Autori: 
Sezioni: 
Luoghi: 
Premi

prossimo articolo

Influenza aviaria, le infezioni nei bovini e la risposta sanitaria

Si riaccende l'attenzione sull'influenza aviaria, soprattutto dopo la recente scoperta di un ceppo ad alta patogenicità in bovini da latte negli Stati Uniti. Il salto di specie rimarca la capacità dei virus influenzali di adattarsi e infettare nuovi ospiti, aumentando la necessità di sistemi di sorveglianza e risposta efficaci. Nonostante i rischi, attualmente non ci sono prove di trasmissione diretta tra bovini; le misure di controllo si concentrano sulla prevenzione del contagio e la protezione dei lavoratori esposti.

Ora che la pericolosità delle infezioni da Covid-19 è stata domata, anche se non completamente sconfitta (più di 3.000 nuovi casi notificati negli ultimi 30 giorni e un non trascurabile numero di ricoveri in ospedale), i virus dell’influenza aviaria si riaffacciano all’attenzione di chi studia l’orizzonte di prossime eventuali minacce pandemiche. Soprattutto da quando, il 25 marzo 2024, i funzionari federali del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti hanno annunciato di aver identificato un ceppo di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni bovini da latte.