fbpx Issues Brief 6 - Sustainable Development Goals | Scienza in rete

Issues Brief 6 - Sustainable Development Goals

Primary tabs

Read time: 2 mins

Il documento Rio 2012 Issue Brief n.6 si propone di fornire un riassunto di quali siano attualmente gli obiettivi e i sistemi di valutazione dello sviluppo sostenibile.
La definizione di obiettivi precisi e l’utilizzo di indicatori condivisi per la misura dello sviluppo sostenibile sono fattori importanti perché questo possa essere realizzato in modo più efficace a livello pratico. La conferenza Rio+20 è stato proposta come sede per la discussione su tali obiettivi e indicatori a livello internazionale.

Obiettivi di uno sviluppo sostenibile
Dai primi due incontri del Preparatory Committee per la conferenza Rio+20 è emersa una lista indicativa di obiettivi di uno sviluppo sostenibile:

  • Lavori “verdi”, occupazione giovanile e inclusione sociale
  • Accesso all’energia, efficienza, sostenibilità
  • Sicurezza del cibo e agricoltura sostenibile
  • Acqua
  • Città sostenibili
  • Gestione degli oceani, della pesca e delle risorse marine
  • Maggiore resilienza e prontezza di reazione alle catastrofi

Oltre a queste aree di attenzione, sono state avanzate altre proposte.
Nel settembre del 2000, in occasione del Millenium Summit, è stata adottata la UN Millenium Declaration, che impegnava le nazioni al raggiungimento, entro il 2015, di otto obiettivi per ridurre l’estrema povertà nel mondo, i Millennium Development Goals (MDG).
Basandosi su questa esperienza, è stato proposto che Rio+20 possa essere la sede per l’elaborazione di un set di obiettivi di uno sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals, SDG), in grado di raccogliere l’eredità dei MDG.

Indicatori per la misura di uno sviluppo sostenibile
Non esistono attualmente definizioni e misure di valutazione universalmente riconosciute dello sviluppo sostenibile, mentre sono utilizzati diversi indicatori a livello locale, regionale o nazionale.
L’adozione di un sistema di misura riconosciuto internazionalmente aiuterebbe a monitorare i progressi degli obiettivi di sviluppo sostenibile, così come si è dimostrato utile per i MDG.
Sarebbe auspicabile che la decisione di SDG e di indicatori di valutazione avvenisse attraverso un processo consultivo trasparente e partecipato.

Articoli correlati

Scienza in rete è un giornale senza pubblicità e aperto a tutti per garantire l’indipendenza dell’informazione e il diritto universale alla cittadinanza scientifica. Contribuisci a dar voce alla ricerca sostenendo Scienza in rete. In questo modo, potrai entrare a far parte della nostra comunità e condividere il nostro percorso. Clicca sul pulsante e scegli liberamente quanto donare! Anche una piccola somma è importante. Se vuoi fare una donazione ricorrente, ci consenti di programmare meglio il nostro lavoro e resti comunque libero di interromperla quando credi.


prossimo articolo

Perché le reti neurali hanno vinto i Nobel per la fisica e la chimica?

Quest'anno l'Intelligenza Artificiale ha fatto la parte del leone nei Nobel per la fisica e la chimica. Meglio sarebbe dire machine learning e reti neurali, grazie al cui sviluppo si devono sistemi che vanno dal riconoscimento di immagini alla IA generativa come Chat-GPT. In questo articolo Chiara Sabelli racconta la storia della ricerca che ha portato il fisico e biologo John J. Hopfield e l'informatico e neuroscienzato Geoffrey Hinton a porre le basi dell'attuale machine learning.

Immagine modificata a partire dall'articolo "Biohybrid and Bioinspired Magnetic Microswimmers" https://onlinelibrary.wiley.com/doi/epdf/10.1002/smll.201704374

Il premio Nobel per la fisica 2024 è stato assegnato a John J. Hopfield, fisico e biologo statunitense dell’università di Princeton, e a Geoffrey Hinton, informatico e neuroscienziato britannico dell’Università di Toronto per aver sfruttato strumenti della fisica statistica nello sviluppo dei metodi alla base delle potenti tecnologie di machine learning di oggi.