Essere umani: le differenze di genere tra natura e cultura
Marte e Venere, bianco e nero, yin e yang. Da che mondo è
mondo, il genere umano è diviso in due.
Alcune differenze sono temporanee,
altre definitive. Ma ce n’è una che non è mai cambiata e che mai cambierà: quella
tra maschio e femmina.
La necessità per Homo sapiens di riprodursi e trasmettere i
propri geni alla generazione successiva – o, come direbbe qualcuno, la
necessità per i suoi geni di sopravvivere e trasmettersi – ha condotto, in
buona parte degli esseri viventi, alla nascita di due generi sessuali ben