fbpx Nobel agli inventori del grafene | Page 2 | Scienza in rete

Nobel agli inventori del grafene

Read time: 1 min

André Geim
André Geim

  
Konstantin Novoselov 
André Geim e Konstantin Novoselov per i loro "studi rivoluzionari sul grafene" hanno ricevuto il premio Nobel per la fisica. Il grafene è il più sottile materiale mai creato in laboratorio –duecentomila volte più fine di un capello – e si appresta a essere applicato in molteplici ambiti nel campo dell'elettornica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A.K. Geim & K.S. Novoselov. The Rise of Graphene. Nature Materials 2007; 6: 183 (PDF 1.33MB)

Pagina ufficiale del laboratorio di Geim e Novoselov: http://www.condmat.physics.manchester.ac.uk/research/graphene/
Articolo pubblicato su Repubblica il 4 ottobre sulle possibili applicazioni del grafene negli apparecchi cellulari: http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/10/04/news/smartphone_futuro-76...

Autori: 
Sezioni: 
Indice: 
Fisica

prossimo articolo

Influenza aviaria, le infezioni nei bovini e la risposta sanitaria

Si riaccende l'attenzione sull'influenza aviaria, soprattutto dopo la recente scoperta di un ceppo ad alta patogenicità in bovini da latte negli Stati Uniti. Il salto di specie rimarca la capacità dei virus influenzali di adattarsi e infettare nuovi ospiti, aumentando la necessità di sistemi di sorveglianza e risposta efficaci. Nonostante i rischi, attualmente non ci sono prove di trasmissione diretta tra bovini; le misure di controllo si concentrano sulla prevenzione del contagio e la protezione dei lavoratori esposti.

Ora che la pericolosità delle infezioni da Covid-19 è stata domata, anche se non completamente sconfitta (più di 3.000 nuovi casi notificati negli ultimi 30 giorni e un non trascurabile numero di ricoveri in ospedale), i virus dell’influenza aviaria si riaffacciano all’attenzione di chi studia l’orizzonte di prossime eventuali minacce pandemiche. Soprattutto da quando, il 25 marzo 2024, i funzionari federali del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti hanno annunciato di aver identificato un ceppo di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni bovini da latte.