Visti negati: come le politiche migratorie minano la sanità USA (e non solo)

Il caso Harvard, con la revoca della certificazione SEVP voluta dall’amministrazione Trump, ha messo in luce la vulnerabilità del sistema sanitario statunitense, che dipende in modo cruciale da medici e infermieri stranieri. Una fragilità che riguarda anche l’Italia e altri paesi d’Europa, alle prese con carenze di personale e ostacoli all’integrazione dei professionisti immigrati
Un articolo pubblicato questo mese su JAMA e firmato da Jeremy W. Jacobs, immunologo della Vanderbilt University e da Allison P.