newsletter #195
logo Scienza in rete Newsletter #195
3 novembre 2021

cover

Giovedì 11 novembre 2021, dalle ore 9.30 alle 16.00 in Aula Sironi dell'Università Bicocca, si terrà il convegno "Alla ricerca della cittadinanza scientifica - Dialoghi tra ricercatori e cittadini per una scienza condivisa e partecipata". La partecipazione in presenza è possibile previa prenotazione, fino a esaurimento posti, scrivendo a [email protected]. Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube dell’Università Milano-Bicocca e sul sito di Scienza in rete. Per leggere il programma completo clicca qui.


Attenti al clima, ma anche alle comete
Eventi come quelli verificatisi nel Sud Italia in questi giorni vengono chiamati Medicane, da Mediterranean hurricane. Sono cicloni che possono manifestare caratteristiche differenti in fasi diverse del loro ciclo di vita. La loro genesi è tipica dei cicloni extra-tropicali che si osservano frequentemente alle medie latitudini, ma in certe condizioni possono evolvere in fenomeni simili agli uragani che si sviluppano nelle fasce tropicali degli oceani Atlantico, Pacifico e Indiano. [Scienza in rete; Chiara Sabelli]

È stata pubblicata di recente su Planetary and Space Science l'indagine guidata da Ignacio Ferrin e Vincenzo Orofino che fornisce nuove prove a supporto dell’ipotesi che, tra i 20 e i 30 mila anni fa, una grande cometa andò in frantumi originando uno sciame di frammenti, il Taurid Complex. Questo potrebbe essere stato coinvolto in eventi collisionali con la Terra, un coinvolgimento che renderebbe il complesso tutt’ora un pericolo per il nostro pianeta. [Scienza in rete; Claudio Elidoro]

COP26, ultima chiamata per evitare impatti climatici estremi anche in Italia
Con due parole, fotografate su un muro di Venezia alla fine del lockdown, un writer, cultore del carpe diem, ha espresso non solo la propria filosofia, ma anche la sarcastica sintesi della motivazione all'inerzia di chi, sul pianeta, esercita poteri industriali, finanziari e politici non sacrificabili sull'altare di altrui, future esistenze: "Tanto muoio". [Scienza in rete; Simonetta Pagliani]

Il corpo e la salute: cinque venerdì di scienza
Il comune di Brugherio (MB) ospita cinque incontri per la settima edizione di "Scienza, ultima frontiera 2021", organizzati dalla Biblioteca civica comunale in collaborazione con la senatrice Elena Cattaneo. Il primo evento, "Cellule staminali e medicina rigenerativa: la cura del futuro?" con Michele De Luca (Università di Modena e Reggio Emilia), si terrà venerdì 5 novembre ore 21 presso l'auditorium dell'istituto scolastico Leonardo Da Vinci di Cologno Monzese (MI). Per ogni informazione consultare il sito del comune di Brugherio. Gli eventi verranno trasmessi in streaming dal canale YouTube della biblioteca.

Dalle molecole alla società: quant'è complesso il dolore
Il Nobel per la Medicina e la Fisiologia del 2021 ha premiato due scoperte nel mondo della percezione umana. Una di queste racconta la biologia della risposta al calore e rivela una porta di ingresso per una delle nostre più utili e profonde sensazioni. In quest'articolo, una panoramica di quanto sappiamo dei meccanismi del dolore, fisico e psicoemotivo, e delle sfide ancora aperte in medicina, soprattutto per quanto riguarda il dolore cronico. [Scienza in rete; Camilla Orlandini].


#datibenecomune



Aiuta Scienza in Rete a crescere. Il lavoro della redazione, soprattutto in questi momenti di emergenza, è enorme. Attualmente il giornale è interamente sostenuto dall'Editore Zadig, che non ricava alcun utile da questa attività, se non il piacere di fare giornalismo scientifico rigoroso, tempestivo e indipendente. Con il tuo contributo possiamo garantire un futuro a Scienza in Rete.

È possibile inviare i contributi attraverso Paypal cliccando sul link qui sotto.

Sostieni Scienza in rete

Questa forma di pagamento è garantita da Paypal.

Oppure si possono inviare i contributi attraverso bonifico bancario (IBAN: IT78X0311101614000000002939 intestato a Zadig srl - UBI SCPA - Agenzia di Milano, Piazzale Susa 2)


Per suggerimenti e commenti scrivere a: [email protected]
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui

PS: per tenere Scienza in rete fuori dallo spam aggiungi la nostra mail [email protected] tuoi contatti (per Gmail, vai a contacts.google.com e clicca su "crea contatto"). Se Scienza in rete finisce nelle promozioni di Gmail, trascinala nella casella della tua posta in entrata per non perdere mai un numero!

Segui Scienza in rete
logo facebook logo twitter logo twitter logo telegram logo youtube logo youtube logo Spotify