fbpx Alla scoperta di luce e colori | Scienza in rete

Alla scoperta di luce e colori

Primary tabs

Tempo di lettura: 1 min

L'app Color Uncovered realizzata da Exploratorium è un libro interattivo in inglese per iPad.
Con domande, informazioni, notizie, illusioni ottiche e filmati l'app porta alla scoperta nel magico mondo del colore, delle proprietà della luce e di come il cervello la elabori.
Prima di aprire l'app munitevi di una custodia trasparente di un cd/dvd, un foglio bianco e una goccia d'acqua. Vi saranno utili per fare esperimenti direttamente con il costro iPad.

[video:http://www.youtube.com/watch?v=H_fuAmTFBw0]

Exploratorium è il museo dedicato alla scienza di San Francisco in California. E' stato fondato nel 1969 dal fisico americano Frank Oppenheimer, fratello minore di Robert Oppenheimer.
Sul sito del museo, tra le molte altre cose, vi è un'ampia sezione dedicata ai colori dove è possibile trovare esperimenti da fare e video da vedere.

Anteprime dell'app:

color color uncoveredcolor uncovered color uncovered


Scienza in rete è un giornale senza pubblicità e aperto a tutti per garantire l’indipendenza dell’informazione e il diritto universale alla cittadinanza scientifica. Contribuisci a dar voce alla ricerca sostenendo Scienza in rete. In questo modo, potrai entrare a far parte della nostra comunità e condividere il nostro percorso. Clicca sul pulsante e scegli liberamente quanto donare! Anche una piccola somma è importante. Se vuoi fare una donazione ricorrente, ci consenti di programmare meglio il nostro lavoro e resti comunque libero di interromperla quando credi.


prossimo articolo

Dal Botswana al Trentino, la difficile convivenza con la fauna selvatica

convivenza fauna selvatica

In Botswana, il numero crescente di elefanti, dovuto a politiche di conservazione di successo, ha portato a conflitti con le popolazioni locali a causa della distruzione dei raccolti e risorse. Sembra una storia lontana dall'Italia, ma non è così: lo dimostra la difficile convivenza con gli orsi reintrodotti in Trentino. È possibile la via per la coesistenza tra umani e fauna selvatica?

Molti quotidiani hanno recentemente riportato l’offerta alla Germania del presidente del Botswana di inviare 20.000 elefanti per far vivere ai tedeschi l’esperienza di convivere con questi animali.