newsletter #151
logo Scienza in rete Newsletter #151
25 novembre 2020

cover
Questa settimana continuano gli eventi per Futuro Remoto.

Mercoledì 25/11 19:15 - 20:00 Semi di futuro: Rubrica della manifestazione Futuro Remoto a cura di Luca Carra in diretta sulla pagina Facebook di Scienza in rete. Questa volta parleremo con l’epidemiologa Stefania Salmaso di vaccini anti Covid.

Venerdì 27/11 9:30 - 10:45 In diretta dall'Antartide: collegamento con la base Concordia. Luca Carra intervista Rocco Ascione, Capo 36a Spedizione Scientifica Italiana a Concordia. In diretta su Scienza in Rete.

Sabato 28/11 19:15 - 20:00 Semi di futuro: Rubrica a cura di Luca Carra in diretta sulla pagina Facebook di Scienza in rete.

Programma completo della manifestazione.


Insegnare il pensiero critico è possibile, fin dalla scuola primaria: webinar il 25 novembre ore 17:00
Il progetto Informed Health Choices ha lo scopo di trasmettere alle persone, fin dalla giovanissima età, la capacità di filtrare in modo critico e consapevole i contenuti scientifici che riguardano la salute. Le risorse sviluppate sono state applicate, nell'ambito di un progetto pilota, anche in Italia e, in un incontro online organizzato dall'Associazione Alessandro Liberati, si discuteranno le possibili ipotesi per una sua diffusione sistematica nelle scuole italiane. L'incontro verrà trasmesso in diretta anche su Scienza in rete il 25 novembre dalle 17:00 alle 19:00. [Scienza in rete; Camilla Alderighi, Raffaele Rasoini]

I dati del vicino sono sempre più nerdy
Il recente appello a rendere disponibili, aperti, interoperabili (machine readable) e disaggregati i dati sta avendo molto successo e speriamo che sia compreso nella sua utilità anche dal Governo: liberare i dati non fa perdere sovranità ai governi a cui è demandata la gestione della pandemia, ma rafforza la fiducia e la collaborazione da parte della società civile. Oltre a essere un diritto, conviene a tutti. Ecco alcune soluzioni scelte all'estero che potrebbero essere adottate anche in Italia per allineare il nostro paese alle migliori pratiche internazionali. [Scienza in rete; Sergio Cima]

Conferenza GROWINPRO il 2 dicembre: le conseguenze socioeconomiche della pandemia
GROWINPRO organizza una conferenza per il 2 dicembre, ore 14:00-18:00, in cui intervengono Herbert Dawid (Bielefeld University), Nicola Bellomo (University of Granada), Damian Knopoff (CONICET), Armanda Cetrulo (Scuola Superiore Sant’Anna), Werner Holzl (WIFO), Mauro Napoletano (University of Cote d’Azur), Giovanni Dosi (Scuola Superiore Sant’Anna), Mariana Mazzucato (UCL) e Nicoletta Batini (IMF). Il direttore di Scienza in Rete Luca Carra parteciperà alla tavola rotonda conclusiva, Which policies for which interests? Science, health and socio-economic pathways for sustainable societies, con Duccio Zola (Lunaria), Sarah Kaplan (University of Toronto), Andrea Roventini (Scuola Superiore Sant’Anna). Clicca qui per partecipare via webex.

R(t) e altri numeri
C'è un rapporto tra R(t) e vaccini: infatti abbassando il primo, mantenendo precauzioni e distanziamenti, già una più bassa percentuale di vaccinati potrà produrre il vantaggio dell’immunità di gruppo. È anche molto importante conoscere i dati sui nuovi vaccini, prodotti con uno straordinario impiego di risorse e collaborazioni ma per i quali mancano ancora dati e sufficienti pubblicazioni scientifiche a conforto di quanto affermato dai comunicati stampa delle aziende. [Scienza in rete; Stefania Salmaso, Luca Carra]

R(t) ormai è diventato come il PIL e come lo spread: un numero da cui dipendono molte, forse troppe cose. Visto che se ne parla tanto e che forse non tutti quelli che ne parlano sanno davvero di cosa si tratta, abbiamo cercato di capire meglio la questione. [Scienza in rete; Roberto Battiston]

La decisione del Governo di assumere le decisioni a colori delle Regioni sulla base di 21 indicatori ha riattivato positivamente il dibattito su quali dati servano. Secondo Cesare Cislaghi non esistono dati buoni o dati cattivi, ma solo dati utili o dati inutili. [Scienza in rete; Cesare Cislaghi]


#datibenecomune




Aiuta Scienza in Rete a crescere. Il lavoro della redazione, soprattutto in questi momenti di emergenza, è enorme. Attualmente il giornale è interamente sostenuto dall'Editore Zadig, che non ricava alcun utile da questa attività, se non il piacere di fare giornalismo scientifico rigoroso, tempestivo e indipendente. Con il tuo contributo possiamo garantire un futuro a Scienza in Rete.

E' possibile inviare i contributi attraverso Paypal cliccando sul link qui sotto.

Sostieni Scienza in rete

Questa forma di pagamento è garantita da Paypal.

Oppure si possono inviare i contributi attraverso bonifico bancario (IBAN: IT78X0311101614000000002939 intestato a Zadig srl - UBI SCPA - Agenzia di Milano, Piazzale Susa 2)


Per suggerimenti e commenti scrivere a: [email protected]
Se non vuoi più ricevere la newsletter clicca qui

PS: per tenere Scienza in rete fuori dallo spam aggiungi la nostra mail [email protected] tuoi contatti (per Gmail, vai a contacts.google.com e clicca su "crea contatto"). Se Scienza in rete finisce nelle promozioni di Gmail, trascinala nella casella della tua posta in entrata per non perdere mai un numero!

Segui Scienza in rete
logo facebook logo twitter logo twitter logo telegram logo youtube logo youtube