fbpx Ecco i vincitori del Bando lombardo di biomedicina | Scienza in rete

Ecco i vincitori del Bando lombardo di biomedicina

Primary tabs

Read time: 5 mins

La prevenzione dell’infezione da citomegalovirus in donne in gravidanza, nuovi marcatori diagnostici e prognostici per studiare l’evoluzione della sclerosi laterale amiotrofica (SLA), i meccanismi alla base dell’artrite reumatoide studiati nei pazienti a livello di singola cellula grazie a una piattaforma tecnologica avanzata e all’analisi genomica e, infine, come prevedere nei pazienti i frequenti fenomeni di riocclusione dei bypass aorto-coronarici: questi gli argomenti dei quattro progetti che hanno vinto il “Bando 2015 per la valorizzazione della ricerca biomedica” pubblicato dalla Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB) lo scorso luglio e chiusosi a fine settembre. 

Un totale di 15 milioni di euro distribuiti su 4 progetti multicentrici della durata di tre anni

Nei 4 progetti ammessi al finanziamento sono coinvolti 34 istituzioni di altissimo livello che operano in Lombardia (11 IRCCS, 17 Aziende Ospedaliere, 5 tra Istituti di ricerca e Università, 1 azienda), da cui ci si aspetta risultati ad alto impatto e ricadute positive sulle terapie per i pazienti. “Dopo molti anni si rimette in moto il finanziamento pubblico alla ricerca biomedica con bandi competitivi che premiano approcci multidisciplinari e di rete”, dichiara Antonio Lanzavecchia, Presidente di FRRB che continua “Si tratta di un bando fortemente innovativo per assegnare fondi pubblici alla ricerca biomedica in Lombardia in aree tematiche considerate strategiche e prioritarie e che vede la partecipazione del mondo della ricerca, della clinica e dell’industria”. 

Una grande sfida per Regione Lombardia che ha messo al centro della sua programmazione le ricadute prodotte dai risultati della ricerca finanziata in termini di  innovatività delle cure, benessere per il paziente e ritorni economici per il sistema, anche attraverso lo sviluppo di partnership pubblico-private e la valorizzazione della ricerca.

Le 45 domande ricevute (di cui tre non hanno superato l’istruttoria formale), per una richiesta totale di circa 180 milioni di euro, sono state valutate mediante un processo di peer review, un metodo di valutazione internazionale che in due fasi, una da remoto e una in Consensus Meeting, ha garantito per i progetti finanziati l’eccellenza scientifica e l’impatto sulla salute dei cittadini. Tale processo ha coinvolto 30 tra i massimi esperti mondiali delle materie oggetto dei progetti ed è stato gestito in collaborazione con Fondazione Cariplo, nell’ambito di una partnership avviata nel luglio 2015. In virtù di tale accordo Fondazione Cariplo promuoverà a breve una misura economica volta a sostenere percorsi di crescita per giovani medici ricercatori (under 40) nell’ambito dei progetti finanziati.

I 4 progetti finanziati 

  1.  Daniele Lilleri del Policlinico San Matteo di Pavia è il responsabile del progetto a cui partecipano altri 10 enti che collaborano sulla prevenzione e identificazione dei meccanismi responsabili delle infezioni nelle donne in gravidanza da parte del Citomegalovirus (CMV). Si tratta di un virus della famiglia dell’Herpesvirus che se contratto durante la gravidanza e trasmesso al feto può arrecare al bambino danni permanenti come disabilità e ritardi mentali anche gravi. Si calcola che circa lo 0,6% dei neonati siano infettati dal virus alla nascita. Il progetto studierà anche i meccanismi di infezione in donne a rischio ma non in gravidanza, il ruolo delle diverse varianti virali nell’infezione, e la fattibilità, sicurezza e costo-beneficio dei test per CMV nei pazienti trapiantati.
  2. Il progetto, coordinato da Giuseppe Lauria dell’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, riguarda la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e coinvolge un network di 22 Enti lombardi con un team di esperti a livello internazionale in discipline complementari come neuroscienze, genetica, nanotecnologie e ricerca clinica. TRANS-ALS, questo il nome del Consorzio, intende studiare i meccanismi alla base della malattia e tradurli in nuovi metodi diagnostici. Tra i risultati attesi, che contribuiranno a rendere la regione Lombardia un hub strategico per la ricerca sulla SLA, database elettronico per pazienti e soggetti a rischio, linee guida per la consulenza genetica e biobanche di campioni derivati da pazienti. La SLA è una malattia genetica neurodegenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni, conducendo alla paralisi della muscolatura che controlla movimento, deglutizione, fonazione e respirazione e che non ha ad oggi una terapia efficace. In Italia si contano circa 5.000 malati di SLA; l’aspettativa di vita dopo la diagnosi è in media di 3-5 anni. 
  3. Coordinato da Pierluigi Meroni dell’Istituto Auxologico di Milano, il progetto ricade nell’ambito della medicina personalizzata e delle malattie infiammatorie e si occuperà di analizzare le cellule di pazienti affetti da artrite reumatoide (RA) a vari stadi al fine di trovare nuovi marcatori diagnostici e nuovi bersagli farmacologici. La RA è una malattia infiammatoria cronica di origine autoimmune che provoca dolore, tumefazione e rigidità delle articolazioni ma coinvolge anche altri organi vitali (polmoni, reni, cuore, sistema nervoso, vasi sanguigni, occhi) causando disabilità e riducendo l’aspettativa di vita. Partecipano al progetto altri 4 partner tra cui Nerviano Medical Sciences, un’azienda farmaceutica con focus nella ricerca oncologica e con grande esperienza nelle piattaforme di genomica e nella biologia dei sistemi (systems biology).
  4. Cristina Banfi, del Centro Cardiologico Monzino di Milano, coordina un progetto che vede la partecipazione di altri 2 partner sulla possibilità di prevedere e possibilmente evitare la riocclusione dei bypass coronarici e la comparsa di eventi cardiovascolari avversi in pazienti affetti da sindrome coronarica. Lo studio prevede l’analisi del livello ossidativo di molecole (proteine e lipidi) indicatrici dello stato infiammatorio che sussiste in seguito a interventi di bypass aorto-coronarico. Tra i metodi utilizzati anche tecnologie avanzate di spettrometria di massa e tomografia computerizzata coronarica. L’analisi verrà effettuata su campioni biologici di 330 pazienti che hanno subito bypass coronarico. La coronaropatia, o malattia coronarica, è la principale causa di morte al mondo per entrambi i sessi.

La graduatoria completa dei progetti presentati è pubblicata sul sito di Fondazione

La Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (www.frrb.regione.lombardia.it) è stata costituita da Regione Lombardia nell’ottobre 2011 allo scopo di promuovere e valorizzare la ricerca scientifica nel settore delle Scienze della Vita. FRRB rappresenta uno degli strumenti a supporto della realizzazione delle politiche regionali sulla ricerca biomedica e sanitaria, promuovendo, anche attraverso il finanziamento a progetti altamente impattanti, la ricerca e l’innovazione sul territorio regionale.   

Contatti Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica
Roberto De Cani – 3409218734 – [email protected]
Chiara Cecchi – 0267650173 – [email protected]

Autori: 
Ricerca

prossimo articolo

La citizen science in Italia e in Europa

Il 2024 è un anno di traguardi importanti per il mondo della citizen science: ripercorriamo in questo articolo gli obiettivi, i traguardi e gli eventi delle due principali associazioni di riferimento a livello nazionale ed europeo.

Nell'immagine di copertina: il convegno di Citizen Science Italia, tenutosi a Pisa a novembre 2023. Crediti immagine: Citizen Science Italia ETS

Quali azioni posso mettere in campo per monitorare lo stato di salute di un fiume o per la diffusione di malattie come la dengue? Quali specie di formiche vivono in città? Come possiamo organizzarci per cercare frammenti di meteore a terra? Dal monitoraggio della biodiversità, alla qualità dell’aria e dell’acqua, alla salute pubblica, fino al campo astronomico; sono davvero tanti i settori delle scienze dove i progetti di citizen science prendono forma.